PDA

View Full Version : [ATTENZIONE! Possibli Spoiler] Video dal Comic-Con



Giulio
07-26-2009, 04:33 PM
Ok il gatto e la volpe vogliono far vacillare le convinzioni dei whacchisti più convinti, ma con me non ci sono ancora riusciti…


hurleys-commercial-for-mr-clucks (http://www.sl-lost.com/2009/07/25/video-hurleys-commercial-for-mr-clucks-comic-con/)

oceanic-airlines-commercial/ (http://www.sl-lost.com/2009/07/25/video-new-oceanic-airlines-commercial/)

Un fortunato Hugo ancora proprietario del fast food, appena tornato dalle vacanze australiane, e che vuol condividere la sua fortuna…(che poi in Australia c’era andato per indagare sulla sua sfortuna)

E l’Oceanic Airlines con 30 anni d’immacolato servizio…

Quindi nessuna meteora ha spiaccicato Tricia Tanaka e nessun 815 è precipitato…timeline “piallata”? Perché io non ci credo?

…la mia teoria, a caldo (molto caldo) e sotto shock (:D), è che la bomba non ha cambiato nulla, ma qualcosa o qualcuno nella sesta stagione (edit:magari alla fine) cambierà tutto…

Faramir
07-26-2009, 05:47 PM
E vogliamo parlare di Kate che ha fatto fuori non il padre, ma un suo apprendista?

Anch'io sono convinto che non sia cambiato niente, e che questo sia un depistaggio dei più clamorosi.

Ad ogni modo, vale la pena guardarsi tutto il Panel di San Diego (sul blog di Lostpedia c'è in HD in 4 parti), se non altro per le spettacolari autoironiche performance di Emerson, Garcia e Holloway. Sono ancora qui che rido.
F.

melmoth
07-26-2009, 09:15 PM
orpo! estremamente interessante, ora mi guardo tutto lo spettacolo. per quanto riguarda i due video, non so davvero cosa dire :confused:

subcomandante
07-26-2009, 09:30 PM
Non so se avete notato walt nel video di hurley....

Faramir
07-26-2009, 09:40 PM
Non so se avete notato walt nel video di hurley....
Chiaramente volevano alludere a Walt e a Michael, sebbene il bambino - pur somigliandogli - non può essere il buon Kelley, ormai in formato NBA :D

Come Giulio, anch'io credo che - alla fine, solo alla fine - ci sarà uno spiraglio che consentirà di cambiare tutto (uno spiraglio di nome Desmond), ma lasciando il finale aperto in questo senso. La *domanda dal pubblico* di Garcia (ma se Jack e gli altri ce la fanno, queste cinque stagioni sono azzerate?!?) depone a favore della conservazione della timeline... fino all'ultimo.
F.

acoz
07-26-2009, 10:02 PM
oooooooh quanta roba!!!

e questa:
http://abc.go.com/primetime/lost/index?pn=lostmysteries

??

melmoth
07-26-2009, 10:14 PM
visto tutto. non vedo l'ora che sia il 2010 :D alcune risposte di cuselof mi hanno lasciato a bocca aperta, SO che sarà una sesta serie allucinante.

ma il finale con la "guest star"?

Isolato
07-26-2009, 10:32 PM
io l'inglese parlato non lo capisco proprio benissimo.. :(
sono lento e ci sto due giorni per capire tutto.

Offro un week-end con Kate per i maschietti, e uno con Sawyer (o Hugo dato che è ricco..) per le femminucce.
In cambio mi fate un riassuntino generico dello show in HD sul blog?

io intanto mi guardo per la terza volta il video dharma.
:)

spiritovivo
07-27-2009, 09:48 AM
oooooooh quanta roba!!!

e questa:
http://abc.go.com/primetime/lost/index?pn=lostmysteries

??

:eek:

quando ho visto il logo dharma mi son venuti i brividi!!!

I due spot invece sono fantastici :D sembra una pagliacciata, ma sotto nascondono sei miliardi di indizi per la sesta stagione!

Giulio
07-27-2009, 10:05 AM
oooooooh quanta roba!!!

e questa:
http://abc.go.com/primetime/lost/index?pn=lostmysteries

??

Al minuto 3.26 del filmato si dovrebbe leggere l’anno del Copyright, la definizione è bassa…ma quel numero romano non è un po’ troppo lungo?...:rolleyes:

Isolato
07-27-2009, 10:27 AM
Al minuto 3.26 del filmato si dovrebbe leggere l’anno del Copyright, la definizione è bassa…ma quel numero romano non è un po’ troppo lungo?...:rolleyes:

c'è pure una "O" in quella data.. o sbaglio? dovrebbe essere la quintultima o quartultima cifra. e poi quei "pallini bianchi" delo sfondo confondono un sacco.

e la foto di quella cascina?
:)

subcomandante
07-27-2009, 10:36 AM
mmmm sembra un po' X-Files... mmmmm beh vedremo, cmq figation!!!!

Giulio
07-27-2009, 12:04 PM
Il programma “Misteries Of The Universe” dovrebbe essere sulla falsariga di quelli come “Voyager”…

Dal main forum americano il video (http://www.youtube.com/watch?v=2VK3H-yJJ3c) commemorativo dei morti, con alcune assenze, anche eccellenti (Locke), e cognomi ignoti, Libby Smith, anche se gli ammerrigani ipotizzano sia un “cognome di comodo” per non scoprire altarini…potevano chiamarla Libby Doe…

pa0lo87
07-27-2009, 12:25 PM
ciao a tutti, finalmente il comic con... ho visto i primi video ma non ho trovato quello di kate che uccide l'apprendista al posto del padre... stavo cercando di capire invece i molti video girati proprio al comic con con gli autori... le cose dette sembrano tante come le domande dei fan, qualcuno che capisce l'inglese meglio di me può magari scrivere le risposte significative che hanno dato? grazie

Isolato
07-27-2009, 12:47 PM
qualcuno che capisce l'inglese meglio di me può magari scrivere le risposte significative che hanno dato? grazie

quotissimo e mi associo alla gentile richiesta. :)

spiritovivo
07-27-2009, 12:50 PM
Al minuto 3.26 del filmato si dovrebbe leggere l’anno del Copyright, la definizione è bassa…ma quel numero romano non è un po’ troppo lungo?...:rolleyes:

innanzitutto è al minuto 2.58 la data in questione :p :)

e comunque... sì, è abbastanza buttata lì a caso la data...

http://nsa08.casimages.com/img/2009/07/27/090727025339282601.jpg

melmoth
07-27-2009, 01:05 PM
ok, ora traduco al volo tutte le domande & risposte, che però metterò per precauzione sotto spoiler: se avete già visto il filmato leggete tranquilli, non aggiungerò nulla di nuovo ;)

EDIT: per carità di dio, sul computer del lavoro non funziona l'audio...rimando a stasera (o a chiunque lo farà prima di me)

BINGO! trovato un transcript. domande e risposte sono un po' riassunte, ma il succo è quello. ora riporto il tutto.


Q: la sesta stagione sarà simile alla prima?
DL: vogliamo che la serie sia come un loop che si chiude. Ci sarà la possibilità di vedere personaggi della prima stagione.
CC: NElla prima stagione si correva per la giungla, c'era spirito d'avventura e una scoperta a livello emotivo dei personaggi. tutto ciò verrà enfatizzato nella sesta stagione.

Q: Rivedremo Daniel Faraday?
DL: Se Jack e co. hanno avuto succeso, allora forse sì.
(poi aggiunge) Faraday sarà presente nella sesta stagione.

Q: Vedremo FB dell'infanzia dei protagonisti?
CC: la sesta stagione funzionerà in modo un po' diverso.

Q (da parte di Jorge Garcia): gli spot che ci avete fatto girare sono la prova che la timeline è cambiata? Ma questo non è barare?
DL & CC: Fidatevi di noi.
(sempre Jorge Garcia): l'ultima volta che avete detto "fidatevi di noi" avevate garantito che Nikki e Paulo sarebbero stati grandiosi!

(entra Emerson. siparietto con Garcia. i due vengono presentati ufficialmente sul palco)

Q: Vedremo un FB di Alpert? Magari collegato all'arrivo della Black Rock?
CC: sarebbe troppo negligente omettere la storia di Alpert.

Q: Ho pianto come una ragazzina quando Juliet è caduta nel pozzo. Devo sapere se sta bene. Altrimenti potete farci qualcosa voi?
DL: Se la bomba ha funzionato, allora sta bene. Sennò la prognosi potrebbe non essere così positiva.
(poi aggiunge) Juliet sarà presente nella sesta stagione.

Q: E' possibile che l'amico di Jacob, sulla spiaggia, si chiami Esaù?
(risponde Michael Emerson): Lost ha spesso riferimenti biblici; non voglio dire troppo, ma mi piace come ragioni.

Q: sapremo qualcosa del carico di provviste? Da dove arriva?
(risponde Garcia, ironico): da un aereo!
DL: ne parleremo nella sesta stagione

Q: Che ruolo avrà la Dharma Initiative nella sesta stagione?
CC: un ruolo minore, ma forniremo ulteriori rivelazioni nei contenuti speciali dei DVD

Q: Jacob è mai apparso ai losties con altre sembianze? Magari quelle di Claire?
DL: No.

(DL e CC, all'inizio, avevano introdotto un gioco a premi: chi indovinava la "parola segreta" avrebbe vinto un piccolo premio. la parola è CLAIRE, e il premio è l'uccello migratore a cui aveva legato il messaggio di SOS in Par Avion...)

(segue uno sketch con Josh Holloway, poi un filmato con un saluto commemorativo a tutti i morti di Lost. L'ultima scena, la più lunga, è per Charlie. A fine filmato, Dominic Monaghan entra sul palco)



e direi che questo è quanto. scusate se non è iper preciso, cercherò di correggere qui e là da casa.

però ho scoperto qualcosa :D (ahimé)

monaghan, mentre saluta, mostra sul palmo della mano la scritta "Am I alive?"

SpaRtAnO-[v]
07-27-2009, 03:44 PM
monaghan, mentre saluta, mostra sul palmo della mano la scritta "Am I alive?" [/QUOTE]


charlie?

pa0lo87
07-27-2009, 04:32 PM
http://www.sl-lost.com/2009/07/27/am-i-alive/


un grazie mille a melmoth

pa0lo87
07-27-2009, 06:30 PM
grazie melmoth per aver tolto l'immagine, ho pensato allo spoiler ma appunto era impossibile metterla in quel modo, comunque nel titolo del post c'è scritto "possibili spoiler"

spiritovivo
07-28-2009, 06:50 AM
Q: Jacob è mai apparso ai losties con altre sembianze? Magari quelle di Claire?
DL: No.



YESSSSSSSSSSSSS lo sapevo io...! :D :D era troppo malata come cosa se fosse stata vera :p



monaghan, mentre saluta, mostra sul palmo della mano la scritta "Am I alive?"

La foto l'avevo vista anch'io!!!

ma penso che sia inutile scervellarsi più di tanto... potrebbe ricomparire nella sesta serie nei flash back o in una storia parallela del volo 815 o chi lo sa...

dixon
07-29-2009, 10:24 AM
thanks ottime info cyaaaaaaa

Rein Hume
07-29-2009, 06:43 PM
guardando anche su altri siti, mi sono imbattuto in un video che sembra originale della ABC. Il video inizia con la schermata iniziale di LOST con i colori invertiti... però il finale non mi convince... che ne pensate??

TRR
07-29-2009, 07:01 PM
guardando anche su altri siti, mi sono imbattuto in un video che sembra originale della ABC. Il video inizia con la schermata iniziale di LOST con i colori invertiti... però il finale non mi convince... che ne pensate??

?????????????

melmoth
07-29-2009, 07:46 PM
guardando anche su altri siti, mi sono imbattuto in un video che sembra originale della ABC. Il video inizia con la schermata iniziale di LOST con i colori invertiti... però il finale non mi convince... che ne pensate??

attenzione, per parlare del video (che è considerato spoiler) ti consiglio di visitare la sezione spoiler del forum di lostpedia! lì Isolato dovrebbe aver aperto un topic apposito ;)

spiritovivo
07-30-2009, 06:53 AM
guardando anche su altri siti, mi sono imbattuto in un video che sembra originale della ABC. Il video inizia con la schermata iniziale di LOST con i colori invertiti... però il finale non mi convince... che ne pensate??

come ha detto melmoth stai parlando del video che alla fine si è scoperto essere un fake... quindi volendo tutti possono andare a guardarlo, non essendo assolutamente spoiler :D

melmoth
07-30-2009, 06:54 AM
ma siamo sicuri che sia un fake? no, perché io ho l'ansia :eek: (nel dubbio non lo guardo lo stesso)

spiritovivo
07-30-2009, 07:11 AM
ma siamo sicuri che sia un fake? no, perché io ho l'ansia :eek: (nel dubbio non lo guardo lo stesso)

è un fake, quello con la scritta LOST nera su sfondo bianco è un fake... nel "promo clip" compare una scena di un aereo che si schianta presa da un film del 2008 ;) e le immagini di Lost sono tutte della prima serie... Vai tranquillo :D

stefano76
08-01-2009, 07:27 AM
Io, come avevo già ipotizzato, propendo per i due universi paralleli in contatto tra loro. In uno dei due universi l'815 non è mai precipitato e sono tutti vivi e il Charlie che appare ad Hugo nella quarta stagione è il Charlie dell'universo parallelo.

Anche io ero convinto che Jack non avesse cambiato nulla e che la bomba non fosse esplosa, ma questa dei due universi è una teoria che mi ha sempre solleticato e queste ultime notizie non la escludono.

Kaneda
08-01-2009, 09:36 AM
Tra l'altro anche alcune delle parole di Carlton e Cuse farebbero propendere per la possibilità delle due realtà parallele.

Infatti hanno detto che nella sesta stagione non vedremo più flashback e flashforward e che lo "stile" narrativo cambierà.

E' possibile quindi che con l'esplosione della bomba una realtà sia stata resettata (e quindi in quella tutti atterreranno sani e salvi col volo 815), mentre nell'altra realtà i losties schipperanno dal '77 al 2007 (stanno arrivando, dice Jacob prima di morire) per dare vita al famoso scontro tra fazioni di cui si parla da tempo (inoltre c'è da considerare che qualcuno il posto di Jacob dovrà pure prenderlo e forse Ilana sa di cosa si tratta, quando parla di candidati...)

pa0lo87
08-01-2009, 09:39 AM
pero sarebbe un po monotono non credete? sono stufo di sentire sta teoria già vista in fringe e heroes, siamo sicuri sia una buona idea?

Dharmilla
08-02-2009, 01:35 AM
Ad ogni modo, vale la pena guardarsi tutto il Panel di San Diego (sul blog di Lostpedia c'è in HD in 4 parti), se non altro per le spettacolari autoironiche performance di Emerson, Garcia e Holloway. Sono ancora qui che rido.
F.

Vero :D Emerson è sempre molto autoironico anche nelle interviste :) <3

Ah, c'è anche Carbonell che si trucca gli occhi :D


Io, come avevo già ipotizzato, propendo per i due universi paralleli in contatto tra loro. In uno dei due universi l'815 non è mai precipitato e sono tutti vivi e il Charlie che appare ad Hugo nella quarta stagione è il Charlie dell'universo parallelo.

Concordo, ma aggiungo che everything that rises must converge, quindi queste due linee temporali parallele dovranno convergere per ricomporre la frattura del continuum, e forse sarà necessario un altro evento catastrofico.

Kaneda
08-02-2009, 02:37 AM
pero sarebbe un po monotono non credete? sono stufo di sentire sta teoria già vista in fringe e heroes, siamo sicuri sia una buona idea?

In parte è vero. Però sia Fringe che Heroes sono successivi a Lost, al di là del fatto che possano aver svelato di puntare su questa visione dello spazio-tempo qualche episodio prima di Lost.

Comunque sia di per sè quest'approccio allo spazio-tempo è piuttosto recente per quanto riguarda opere destinate a un grande pubblico e non solo a una nicchia di appassionati. Inoltre finora, tra Lost, Fringe, Heroes e ci metterei anche Donnie Darko, l'opera che sfrutta meglio e approfondisce più di tutte questa complessa teoria mi sembra decisamente Lost.





Concordo, ma aggiungo che everything that rises must converge, quindi queste due linee temporali parallele dovranno convergere per ricomporre la frattura del continuum, e forse sarà necessario un altro evento catastrofico.


Se davvero come parrebbe riveleranno l'esistenza di almeno un'altra realtà, anche a me una delle pochissime strade che mi vengono in mente che abbiano per farlo senza vanificare 5 stagoni, sia quella di far sì che poi le diverse realtà a un certo punto si ricongiungano.

Tra l'altro, per una serie di futili motivi che non sto qua a spiegare per non tediarvi ulteriormente :p, sto iniziando a pensare che uno dei colpi di scena della sesta stagione sarà sì dì scoprire che ci sono almeno due realtà in gioco, ma che quella che ci hanno fatto seguire per 5 stagioni non era però la dimensione "principale". E cioè quella deviata a causa di un particolare evento (magari il loro arivo sull'Isola in seguito al crash dell'815, piuttosto che il famoso incidente del '77). E che tutto quello che è successo, eventi quasi inspiegabili compresi, sia stato causato anche dall'intervento del course correcting che stava riportando la realtà deviata a ricongiungersi con quella principale (che vedremo bene per la prima volta, almeno consapevolmente, nella sesta stagione).

stefano76
08-02-2009, 10:12 AM
Potrebbe anche essere che questo universo parallelo esisteva già, indipendentemente da eventuali cambiamenti causati dai Losties, oppure che il cambiamento ha radici temporali più remote (e quindi la bomba non ci azzecca niente).

Anche perchè, a giudicare dai video, il cambiamento non ha semplicemente evitato il crash dell'815 ma ha cambiato le vite dei protagonisti anche precedentemente quell'evento (mi pare di aver capito che nel video Kate è ricercata per un altro omicidio).

pa0lo87
08-02-2009, 11:03 AM
non mi sembra pero che sia il caso di affidarci ai video... voglio dire quando mai ci hanno detto la verità, ci hanno sempre fatto credere il contrario, perchè questa volta dovrebbero dirci la verità

Kaneda
08-02-2009, 05:26 PM
Potrebbe anche essere che questo universo parallelo esisteva già, indipendentemente da eventuali cambiamenti causati dai Losties, oppure che il cambiamento ha radici temporali più remote (e quindi la bomba non ci azzecca niente).

Anche perchè, a giudicare dai video, il cambiamento non ha semplicemente evitato il crash dell'815 ma ha cambiato le vite dei protagonisti anche precedentemente quell'evento (mi pare di aver capito che nel video Kate è ricercata per un altro omicidio).

Secondo me hai centrato in pieno il punto. :D
E' quello che penso anche io (nel senso che propendo per l'approccio scientifico quantistico o comunque per quelle correnti che parlano di multiversi e non di paradossi impossibili fisicamente). L'universo o gli universi alternativi sono sempre esistiti, non vengono "generati" da una qualche azione/scelta dei personaggi.

A volte la confusione nasce dal fatto che ci si immaginano gli universi paralleli legati alle diverse scelte che si fanno nella vita cone una struttura ad albero. Ogni scelta che compiamo genera una nuova ramificazione che contempli la realizzazione delle diverse opzioni che avevamo davanti.

In teoria invece l'universo parallelo in cui compiamo la scelta che abbiamo scartato nella nostra realtà è sempre esistito, non "nasce" al momento stesso dell'effettuazione della scelta.

Esistono a priori infiniti universi, la somma dei quali fa si che venga coperta tutta la gamma di possibilità esistenti. Credo che anche in Lost, come in Fringe, sarà così.

The Edge
08-02-2009, 05:51 PM
Credo che gli autori giocheranno fino alla fine con le due ipotesi della timeline unica vs universi paralleli, perché in questo modo si riserveranno uno spazio creativo più ampio e innescheranno un dibattito tra i fan che andrà oltre la fine della serie. In termini scientifici, le teorie del "multiverso" sono sostanziate dalle ipotesi che Everett ha espresso nella sua tesi di dottorato.
Credo anch'io, come Kaneda, che "Esistono a priori infiniti universi, la somma dei quali fa si che venga coperta tutta la gamma di possibilità esistenti"

Isolato
08-02-2009, 07:15 PM
Credo che gli autori giocheranno fino alla fine con le due ipotesi della timeline unica vs universi paralleli, perché in questo modo si riserveranno uno spazio creativo più ampio e innescheranno un dibattito tra i fan che andrà oltre la fine della serie.[/B]"

e se vorranno fare una settima serie, avranno argomenti da ampliare. :rolleyes:

io credo nella doppia timeline: ci sono due locke nello stesso tempo, nello stesso spazio e hanno pure la stessa età e la stessa bussola. uno muore e torna in una bara sull'isola, l'altro resta li a far casino..
:cool:

Questo post è in collaborazione con l'ACLP:
Associazione Contro Le Possessioni.
:D

stefano76
08-02-2009, 10:21 PM
La teoria quantistica dei multiuniversi, però, per quanto affascinante, la vedo dura da affrontare in uno show... In questo caso, se davvero avremo nella sesta stagione un universo parallelo, dovrebbero spiegare anche perchè proprio quell'universo è in contatto con quello che tutti già conosciamo, e non uno qualsiasi degli infiniti altri...

Dharmilla
08-03-2009, 01:21 AM
La teoria quantistica dei multiuniversi, però, per quanto affascinante, la vedo dura da affrontare in uno show... In questo caso, se davvero avremo nella sesta stagione un universo parallelo, dovrebbero spiegare anche perchè proprio quell'universo è in contatto con quello che tutti già conosciamo, e non uno qualsiasi degli infiniti altri...

Esatto. Lost non può fare il surf tra gli universi paralleli come ''Sliders'', (chi si ricorda questa serie?....:)) perché questo distruggerebbe la sua coerenza narrativa. La cosa più probabile è che vedremo un sola timeline alternativa, e i losties la sperimenteranno come Desmond in FBYE.
E poi si sveglieranno tutti nudi nel 2007 :D

Kaneda
08-03-2009, 10:59 AM
La teoria quantistica dei multiuniversi, però, per quanto affascinante, la vedo dura da affrontare in uno show... In questo caso, se davvero avremo nella sesta stagione un universo parallelo, dovrebbero spiegare anche perchè proprio quell'universo è in contatto con quello che tutti già conosciamo, e non uno qualsiasi degli infiniti altri...

E, mio caro, hai perfettamente ragione. Quello è uno dei punti più intricati e controversi delle teorie che parlano di multiverso (e quindi tutte le correnti post-relativistiche: quanti, superstringhe, membrane e bolle).

Le varie correnti scientifiche tuttavia si sforzano al momento di immaginare la struttura di base del multiverso e le eventuali interazioni tra una realtà e l'altra.

Come e perché uno possa fisicamente viaggiare tra una e l'altra e perché uno finisca proprio in una piuttosto che in un'altra tra le infinite possibili, resta un mistero. Credo anche io che Lost si appoggerà su una sola altra realtà parallela, ma dubito che spiegheranno mai perché proprio quella tra le infinite possibili.



Esatto. Lost non può fare il surf tra gli universi paralleli come ''Sliders'', (chi si ricorda questa serie?....:)) perché questo distruggerebbe la sua coerenza narrativa. La cosa più probabile è che vedremo un sola timeline alternativa, e i losties la sperimenteranno come Desmond in FBYE.
E poi si sveglieranno tutti nudi nel 2007 :D

Credo che il motivo per cui vedremo due "sole" realtà in funzione è proprio perché le storie possibili da raccontare siano 2 per gli autori di Lost. Quindi due storie (due possibili storie almeno), due realtà...

Isolato
08-03-2009, 12:38 PM
Credo che il motivo per cui vedremo due "sole" realtà in funzione è proprio perché le storie possibili da raccontare siano 2 per gli autori di Lost. Quindi due storie (due possibili storie almeno), due realtà...

perdonate se faccio domande e non posto nulla, mi spiegate in che senso "due storie/realtà"?
doppia timeline o due realtà in una timeline?

The Edge
08-03-2009, 02:57 PM
Credo che il motivo per cui vedremo due "sole" realtà in funzione è proprio perché le storie possibili da raccontare siano 2 per gli autori di Lost. Quindi due storie (due possibili storie almeno), due realtà...

In realtà, la creazione narrativa prevede un numero quasi infinito di varianti.
Se io decido di far morire un personaggio, ciò determina una serie di ripercussioni "a cascata" sulla storia. E ciò vale per qualunque modifica io ipotizzi rispetto al plot originale. Ovviamente, per non perdersi nel gioco delle varianti e delle possibili alternative, occorre organizzare le eventuali variazioni in un contesto narrativo significante, da qui la necessità di prevedere un numero di storie alternative molto ridotto e generalmente non superiore a una-due, anche per non far impazzire il pubblico... :)
Detto questo, credo che gli autori di Lost non si preoccupino tanto della coerenza della timeline, ma degli effetti che la storia può provocare tra chi la vede: quindi un certo numero di situazioni ambigue, aperte a differenti interpretazioni, suscettibili di sviluppi anche contraddittori rispetto alle premesse iniziali, fa parte del gioco narrativo che hanno creato e che seduce i fan.

Isolato
08-03-2009, 04:33 PM
In realtà, la creazione narrativa prevede un numero quasi infinito di varianti.
Se io decido di far morire un personaggio, ciò determina una serie di ripercussioni "a cascata" sulla storia. E ciò vale per qualunque modifica io ipotizzi rispetto al plot originale. Ovviamente, per non perdersi nel gioco delle varianti e delle possibili alternative, occorre organizzare le eventuali variazioni in un contesto narrativo significante, da qui la necessità di prevedere un numero di storie alternative molto ridotto e generalmente non superiore a una-due, anche per non far impazzire il pubblico... :)
Detto questo, credo che gli autori di Lost non si preoccupino tanto della coerenza della timeline, ma degli effetti che la storia può provocare tra chi la vede: quindi un certo numero di situazioni ambigue, aperte a differenti interpretazioni, suscettibili di sviluppi anche contraddittori rispetto alle premesse iniziali, fa parte del gioco narrativo che hanno creato e che seduce i fan.

se c'è una sola timeline, è sicuramente viziata dall'intervento delle variabili faradyane. ergo, non capisco tutta l'attenzione al WHH o alla frase, ormai aforisma, "la morte è morte". :(

Un esempio tra tanti:
Faraday, prima dice a sawyer di non far nulla che tanto è inutile. poi bussa lui alla porta e parla con desmond. WHH morto e sepolto, dato che nel futuro desmond viene influenzato da un ricordo dovuto all'incontro con faraday che non era accaduto fino a quel momento. per cui, o il futuro lostiano può essere "pilotato" in barba al WHH o abbiamo due realtà ben distinte.
un pò come quando Doc di ritorno al futuro disegnò il famoso grafico con due linee rette, di cui una iniziava a metà della prima.

qualcosa del genere (abbiate pietà) :D
lo "slash" indica un'interruzione del normale corso del tempo per martin mcfly qualora modificasse il passato (martin sarebbe la variabile).
il tratteggiato è il tempo regolare;
il non tratteggiato è il tempo futuro che non esisterebbe più a causa dell'intervento delle variabili.

normale corso del tempo -----------------/___________________
nuovo corso del tempo ------------------/-----------------------

mi dite dove e se sbaglio? devo considerarla una timeline con una sola realtà o è una timeline con due realtà (una passata e futura) come suppongo io dato che, nel 1977, i losties sono presenti sia sull'isola che sulla terra?
Il che mi porta a chiedere:
Se i losties morissero sull'isola nel 1977, quelli bambini/adolescenti sulla terra scomparirebbero o continuerebbero a vivere dato che appartengono ad un'altra realtà?

Prendete faraday, muore quando ancora deve nascere. ma con faraday siamo in perfetta linea temporale. ovvero, eloise non fa nulla per cambiare il corso degli eventi. faraday muore esattamente dove deve morire.
con i losties non mi tornano i conti..
faraday ha il suo clone sull'isola quando muore. i losties hanno i loro cloni sulla terra nel 1977. è palese che abbiamo due kate, due jack, due locke nello stesso tempo ma in posti diversi..
sembrerebbe un eterno loop:
se ci fosse il WHH, i losties bambini sulla terra, una volta cresciuti, arriverebbero sull'isola. e bla bla bla..
ma accettando questo, avremmo due realtà non una. una realtà on island nel 1977 con i losties grandi e vaccinati, una realtà off island con i losties bambini e ancora ignari di tutto..

PS:
al momento, per convenzione, escluderei due timeline e due realtà, dato che mi si suiciderebbe il neurone. ma ci sto lavorando..
comprerò un neurone nuovo all'IKEA.

Kaneda
08-03-2009, 04:51 PM
perdonate se faccio domande e non posto nulla, mi spiegate in che senso "due storie/realtà"?
doppia timeline o due realtà in una timeline?

Se si fa riferimento alle teorie sul multiverso, da quella quantistica a quella delle superstringhe, la domanda non può nemmeno essere posta. Il tempo è "solo" un'altra dimensione tra le tante. Inoltre gli infiniti universi e tutto il tempo durante il quale essi vivono, esistono contemporaneamente in un unico spazio e in un unico tempo. Da questo punto di vista il viaggio nel tempo inteso come lo intendiamo classicamente noi nemmeno esiste.

Viaggiando indietro nel tempo potremmo apportare qualsiasi cambiamento eppure la teoria del "WHH" resterebbe valida poiché noi non viaggieremmo letteralmente indietro nel tempo nella nostra realtà di appartenenza, ma ci troveremmo in una realtà identica alla nostra che vive un tempo diverso. Quindi qualsiasi nostra azione non avrebbe ripercussioni di sorta sul presente della nostra realtà, poiché le azioni avrebbero effetto solo nella realtà in cui ci troveremmo ad agire. Scusami se non sono stato chiarissimo, ma è di per sè un concetto che trovo più ostico da spiegare che da comprendere.


In realtà, la creazione narrativa prevede un numero quasi infinito di varianti.
Se io decido di far morire un personaggio, ciò determina una serie di ripercussioni "a cascata" sulla storia. E ciò vale per qualunque modifica io ipotizzi rispetto al plot originale. Ovviamente, per non perdersi nel gioco delle varianti e delle possibili alternative, occorre organizzare le eventuali variazioni in un contesto narrativo significante, da qui la necessità di prevedere un numero di storie alternative molto ridotto e generalmente non superiore a una-due, anche per non far impazzire il pubblico... :)
Detto questo, credo che gli autori di Lost non si preoccupino tanto della coerenza della timeline, ma degli effetti che la storia può provocare tra chi la vede: quindi un certo numero di situazioni ambigue, aperte a differenti interpretazioni, suscettibili di sviluppi anche contraddittori rispetto alle premesse iniziali, fa parte del gioco narrativo che hanno creato e che seduce i fan.

E' esattamente quello che volevo dire io, ma ti sei spiegato molto meglio.
Le realtà che uno può prendere in considerazione sono infinite, ma credo che gli autori si siano concentrati su un paio tra quelle possibili per una questione di necessità e comprensibilità narrativa.

MisterPink
08-03-2009, 05:01 PM
La teoria quantistica dei multiuniversi, però, per quanto affascinante, la vedo dura da affrontare in uno show... In questo caso, se davvero avremo nella sesta stagione un universo parallelo, dovrebbero spiegare anche perchè proprio quell'universo è in contatto con quello che tutti già conosciamo, e non uno qualsiasi degli infiniti altri...


come e perché uno possa fisicamente viaggiare tra una e l'altra e perché uno finisca proprio in una piuttosto che in un'altra tra le infinite possibili, resta un mistero. Credo anche io che Lost si appoggerà su una sola altra realtà parallela, ma dubito che spiegheranno mai perché proprio quella tra le infinite possibili.


Lost non può fare il surf tra gli universi paralleli come ''Sliders'', (chi si ricorda questa serie?....:)) perché questo distruggerebbe la sua coerenza narrativa. La cosa più probabile è che vedremo un sola timeline alternativa, e i losties la sperimenteranno come Desmond in FBYE.
E poi si sveglieranno tutti nudi nel 2007 :D

Quoto Dharmilla. Le esperienze di Desmond, i viaggi con la coscienza, sono la vera novità introdotta da Lost rispetto agli altri modelli di viaggi nel tempo. E spero sia questa la strada che gli autori imboccherranno nella sesta stagione...

Giulio
08-03-2009, 05:25 PM
Si…multiuniverso, cito un mio post di due anni fa del 3d di John Titor (http://forum.lostpedia.com/tito-reyes-t7032.html?highlight=titor)…che allora era pura fantasticheria...


Nel citare il paradosso del nonno Titor afferma che questo è impossibile (Hugo è discolpato ) perché è corretta la teoria dei mondi paralleli, non c’è un solo futuro possibile ma diverse linee temporali (Worldline), per via della fisica dei quanti (l’effetto Casimir “vive” di fisica quantistica), tutti i diversi futuri sono possibili…questa mi sembra un’ interessante interpretazione del destino che potrebbe avere a che fare con Lost e su come si potrebbe riuscire a “sfangare” la questione destino immutabile vs libero arbitrio …per Titor i destini possibili sono molteplici, e tutti portano a linee storiche diverse, a diverse realtà alternative tutte “esistenti”. Nella sua linea storica la guerra nucleare del 2015 porterà/ha portato alla morte di 3 mld di persone ed a miserie indicibili, ma dice anche che noi potremmo evitarla perché ora lo sappiamo, anche se è scettico su tale possibilità proprio perché quella linea storica, quel destino, è quello più probabile (di più… quasi ineluttabile) e la sua influenza sulla nostra linea storica irrisoria

…il libero arbitrio, in una produzione Disney, potrebbe ancora trionfare facendo imboccare la “worldline giusta”…Valenzetti nel formulare la sua equazione aveva tenuto conto della fisica dei quanti? O la sua è un’equazione “rigida”? “L’universo che mette a poste le cose” della signora Hawking è in realtà un superuniverso che contempla “tutti i possibili stati delle cose”? Una macchina del tempo avrebbe aiutato la Dharma ad imboccare la world line migliore vedendo gli errori di una worldline a maggiore probabilità/ineluttabilità?


…ma ora sono piuttosto scettico sul fatto che Lost possa usare questa soluzione, se non altro perché non abbiamo nulla a supporto di questo, se non i video del comic–con e Charlie (…Libby e gli altri che vede Hugo) che compare qua e la dicendo che è vivo…e poi non sarebbe di certo una gran novità, ricordo un episodio di “ai confini della realtà” (di quasi 50 anni fa) che raccontava la storia di un astronauta che dopo il rientro sulla Terra era finito in una realtà simile alla sua ma con “mille” particolari diversi…in realtà “ai confini della realtà” si potrebbe citare per quasi tutte le storie di fantascienza delle serie successive hanno copiato tutti da lì :D

Edit: “sto facendo l’appello” di tutte le serie di fantascienza che conosco e per tutte sto trovando (nei miei ricordi) almeno un episodio in cui si parla di realtà alternative e multiuniverso…l’ultima in ordine di tempo (senza contare Fringe) è ad esempio “Terminator TSCC”…in cui i viaggi nel tempo sono “risolti” proprio in questa maniera…sarebbe veramente una soluzione dozzinale…

The Edge
08-03-2009, 07:00 PM
ricordo un episodio di “ai confini della realtà” (di quasi 50 anni fa)

Ti facevo più giovane, Giulio... :) :D
(per restare in tema di timeline) :)




mi dite dove e se sbaglio? devo considerarla una timeline con una sola realtà o è una timeline con due realtà (una passata e futura) come suppongo io dato che, nel 1977, i losties sono presenti sia sull'isola che sulla terra?
Il che mi porta a chiedere:
Se i losties morissero sull'isola nel 1977, quelli bambini/adolescenti sulla terra scomparirebbero o continuerebbero a vivere dato che appartengono ad un'altra realtà?


La timeline indica soltanto una serie di eventi disposti lungo un continuum spaziotemporale. Se io ipotizzo un viaggio nel tempo, inevitabilmente la "timeline" s'incasina, perché presuppone (come succede in lost) che chi viaggia nel tempo possa spostarsi in contesti precedenti a quelli in cui viveva. Miles incontra se stesso di tre mesi e, nel 77, Sawyer avrebbe potuto incontrare se stesso di otto anni. Quindi, esistono due Sawyer, due Miles, due Jack, due Kate e così via.
Anche la linea prescelta (WHH) è un escamotage un po' debole (come ho scritto varie volte, serve solo a distinguere lost da altre produzioni tipo ""Ritorno al futuro") perché, se c'è bisogno che un gruppo di persone viaggi nel tempo per far andare le cose come dovevano andare nella timeline originale, ciò significa che quella timeline non avrebbe funzionato senza i viaggi nel tempo. In altre parole, quella timeline ha bisogno di un evento miracoloso per funzionare, quindi è una timeline "ciucca".

La teoria del multiverso, invece, mi pare molto più adeguata a spiegare i viaggi temporali. Io viaggio nel tempo, incontro e interagisco con i miei genitori (ad esempio) e provoco qualche minicambiamento che produrrà cambiamenti (anche piccoli) nel futuro. A fianco (e parallalelamente) scorre la dimensione originale che non viene toccata (neanche minimamente) dal mio spostamento temporale.

La confusione è dovuta al fatto che gli autori si sono divertiti a disseminare indizi contraddittori. Da un lato WHH ortodosso come una riunione del comitato centrale del partito comunista bulgaro degli anni '60; dall'altro modifiche del passato che vanno a interferire nel futuro, dislocamenti di coscienza nel tempo, persone che prevedono il futuro e che lo sanno, in qualche modo, aggirare. Questo perché agli autori non gliene frega niente di sposare una linea scientifica e ufficiale del tempo, loro vogliono fare spettacolo mescolando scienza e mito, metafisica e religione, destino e redenzione, libero arbitrio e seconde chance, avventura e quotidianità.

E, in questo senso, la minestra che hanno cucinato funziona. E ciò è l'unico che gli interessi.

Isolato
08-04-2009, 01:05 AM
Ti facevo più giovane, Giulio... :) :D
(per restare in tema di timeline) :)



La timeline indica soltanto una serie di eventi disposti lungo un continuum spaziotemporale. Se io ipotizzo un viaggio nel tempo, inevitabilmente la "timeline" s'incasina, perché presuppone (come succede in lost) che chi viaggia nel tempo possa spostarsi in contesti precedenti a quelli in cui viveva. Miles incontra se stesso di tre mesi e, nel 77, Sawyer avrebbe potuto incontrare se stesso di otto anni. Quindi, esistono due Sawyer, due Miles, due Jack, due Kate e così via.
Anche la linea prescelta (WHH) è un escamotage un po' debole (come ho scritto varie volte, serve solo a distinguere lost da altre produzioni tipo ""Ritorno al futuro") perché, se c'è bisogno che un gruppo di persone viaggi nel tempo per far andare le cose come dovevano andare nella timeline originale, ciò significa che quella timeline non avrebbe funzionato senza i viaggi nel tempo. In altre parole, quella timeline ha bisogno di un evento miracoloso per funzionare, quindi è una timeline "ciucca".

La teoria del multiverso, invece, mi pare molto più adeguata a spiegare i viaggi temporali. Io viaggio nel tempo, incontro e interagisco con i miei genitori (ad esempio) e provoco qualche minicambiamento che produrrà cambiamenti (anche piccoli) nel futuro. A fianco (e parallalelamente) scorre la dimensione originale che non viene toccata (neanche minimamente) dal mio spostamento temporale.

La confusione è dovuta al fatto che gli autori si sono divertiti a disseminare indizi contraddittori. Da un lato WHH ortodosso come una riunione del comitato centrale del partito comunista bulgaro degli anni '60; dall'altro modifiche del passato che vanno a interferire nel futuro, dislocamenti di coscienza nel tempo, persone che prevedono il futuro e che lo sanno, in qualche modo, aggirare. Questo perché agli autori non gliene frega niente di sposare una linea scientifica e ufficiale del tempo, loro vogliono fare spettacolo mescolando scienza e mito, metafisica e religione, destino e redenzione, libero arbitrio e seconde chance, avventura e quotidianità.

E, in questo senso, la minestra che hanno cucinato funziona. E ciò è l'unico che gli interessi.

Che l'isola ti benedica!! :D
quindi, tutto sommato, è inutile aspettarsi una logica scientifica alle domande sui viaggi nel tempo che riguardano lost?
io sono molto "terroristico" riguardo ai telefilm, ho notato (come tutti voi)che Lost tratta i problemi esistenziali degli scienziati moderni, ma li affronta e soprattutto li risolve in base all'umore degli autori.
sono contradditori in molti particolari che sicuramente noto solo grazie a questo forum, ovvero uno spettatore che si limita a guardare Lost senza filosofeggiarci su, non nota queste cose..
per cui, ben venga la timeline "ciucca". almeno il mio neurone farà la ola!!
:D

Adesso la domanda diventa:
Perchè devono cercare un miracolo per mantenere quella timeline? a che pro?

Latios89
08-11-2009, 04:32 PM
Beh, devo dire che il video di Hugo mi ha sconvolto..Non penso che non ci dica la verità, tutt'altro..E l'unica cosa che si può ipotizzare è che in qualche modo un'altra realtà verrà in gioco..Più che altro la cosa che mi domando è, immedesimandomi in Abrams: possibile che lui voglia inserire lo stesso tema, quello dei multiversi, anche in Lost oltre a Fringe? Sono un pò scettico per questo motivo prettamente tecnico..Alle volte penso che le due serie possano unirsi -.-"

acoz
08-20-2009, 07:21 AM
Sul sito dell'ABC è comparso un nuovo video di "mistery of the universe" :D

lockesoulmate
08-20-2009, 01:25 PM
Che l'isola ti benedica!! :D
quindi, tutto sommato, è inutile aspettarsi una logica scientifica alle domande sui viaggi nel tempo che riguardano lost?
io sono molto "terroristico" riguardo ai telefilm, ho notato (come tutti voi)che Lost tratta i problemi esistenziali degli scienziati moderni, ma li affronta e soprattutto li risolve in base all'umore degli autori.


ahahahah queste affermazioni di isolato e giulio mi ricordano tantissimo la serie "boris" l'avete mai vista? è italiana!

per quanto riguarda tutte queste teorie su tempo,multiuniversi,fisica quantisca e chi più ne ha più ne metta , non ci sto capendo moltissimo..:(

Isolato
08-20-2009, 03:54 PM
ahahahah queste affermazioni di isolato e giulio mi ricordano tantissimo la serie "boris" l'avete mai vista? è italiana

voglio Renè Ferretti sull'isola! così i Losties avranno "facce basite e a c@zzo di cane!" :D

skippo via..