PDA

View Full Version : [Revisited] 1x03 Tabula rasa



haylda
06-18-2007, 10:06 AM
Topic di discussione sull'episodio Tabula rasa che rivediamo da Lunedì 25/06/2007

Questa discussione si propone di rivedere l'episodio alla luce di quanto accaduto nelle prime 3 stagioni di Lost

AVVISO: Se non sei aggiornato alla fine della 3° stagione, non leggere questa discussione!

Su it.lostpedia: http://it.lostpedia.com/wiki/Tabula_rasa

haylda
06-25-2007, 11:20 AM
Ok comincio io!

Innanzitutto la frase di Hurley: "E' un dinosauro? Come fai a dire che non è un dinosauro?"
Risposta di Jack: "Perché si sono estinti"...

Invece ne vedremo uno volante (quello che chiama Hugo per nome) moolte puntate dopo!!!
Ed io continuo ad essere convinta che uno dei mostri sia proprio qualche animale, anche preistorico, frutto dell'esperimento Dharma.
D'altronde Angelina parlava di esperimenti sugli animali che avevano dell'assurdo... :eek:

Hurley era molto più ciccione nella prima serie!!!
Non è vero che non dimagrisce! E' solo che ha tanto di quel peso da buttare giù... che ci vorrà parecchio... (sempre se lo voglia)
Guardategli la faccia gonfia e rotonda!!!!

Lo sceriffo...
Avete visto che strozza Kate, come poi farà Sawyer?
Così, di colpo: apre gli occhi e la soffoca!!!!
Secondo me c'è un legame tra i due avvenimenti... e molto evidente!

Poi, già da qui si individuano le caratteristiche basilari:
Mentre Locke, sappiamo che è l'esperto in esplosioni, Sawyer... già da questa puntata, vediamo che è l'addetto alle uccisioni... con la pistola...
Solo che ancora deve fare pratica.. visto che sbaglia la mira.. :p

Mi chiedo: se non avesse sparato allo sceriffo.... forse quest'ultimo sarebbe resuscitato? :cool:

Un'ultima cosa:
Kate, quando cerca di salvare Ray Mullen, l'uomo che le aveva offerto di lavorare nella sua fattoria e che l'ha tradita per intascare la taglia, si ritrova con un braccio in mano.... (un braccio artificiale)
Mi fa pensare al braccio di Roger...

Inu
06-25-2007, 12:27 PM
:D Si infatti....i ruoli erano già stati difisi in quest'episodio :)

Francesca
06-25-2007, 01:32 PM
Salve, :D Concordo con l'opinione di Hay e Inu, che già si stanno delineando i personaggi.
Jack è quello razionale ("No, perché si sono istinti)
Harley il burlone e il buono (mi fa morire quando balbetta perché vede la pistola a Kate, ha paura di lei) Sapeva fin dall'inizio insieme a Jack, ma non lo ha detto a nessuno
Charlie (il pesce morto con tutte)
Sayd il tecnologico,
Swayer presunto cattivo ("ok ok adesso parliamo di quello) oppure Swayer a Jack, ( "tu sei ancora nel mondo civile") Jack risponde ("e tu dove sei") Swayer ("ioo in piena giungla") come se volesse portare tutti alla realtà, ed è quello che fa, non ha torto, devono sopravvivere. Da consigli "giusti" in modo molto diretto.
Jack che uccide lo sceriffo per non farlo soffrire
Locke che trova Vincent con il flauto che ha costruito (legame con Walt fin dall'inizio)
Iinfine pure Vincent delinea il suo personaggio va in giro sapendo cosa cercare, a me da quest'impressione.
Voto un bell' 8

haylda
06-25-2007, 02:39 PM
Un altro paio di cose da notare... anzi di più:

1) L'episodio si intitola Tabula rasa:
Tabula Rasa è una teoria filosofica sviluppata nel diciassettesimo secolo dal filosofo John Locke.
Locke spiegava che la mente di un uomo nasce "sgombra" (una lastra pulita) e incentra il suo pensiero sulla libertà di ognuno di scegliersi la propria anima. (da lostpedia)

2) Quando Kate si sporge sullo sceriffo e questo tenta di soffocarla, sta piovendo...
Forse non c'è nessuna attinenza... ma adesso io comincio a fare attenzione anche a questo particolare...

3) In questa puntata NON c'è l'occhio di Kate come apertura....
Anche a questo particolare d'ora in poi farò molta attenzione... Perché in alcune puntate sì (nel pilota per es..) ed in altre no?

gionlòk
06-25-2007, 02:40 PM
Anch'io voto 8!
Nella connotazione dei personaggi secondo me viene fuori la generosità e la sensibilità di locke (il suo lato "bianco" diciamo..quello "nero" arriva più lentamente) che trova vincent col fischietto ma dà a michael l'opportunità di riportarlo a walt notando che il loro rapporto è in crisi (anche se mister simpatia-michael non gli darà ugualmente molta fiducia in seguito..).
Questo comportamento mi colpì molto quando vidi la puntata

Francesca
06-25-2007, 03:36 PM
Un altro paio di cose da notare... anzi di più:

1) L'episodio si intitola Tabula rasa:
Tabula Rasa è una teoria filosofica sviluppata nel diciassettesimo secolo dal filosofo John Locke.
Locke spiegava che la mente di un uomo nasce "sgombra" (una lastra pulita) e incentra il suo pensiero sulla libertà di ognuno di scegliersi la propria anima. (da lostpedia)

esatto John Locke afferma pure:

Le idee derivano dall'esperienza e precisamente da due fonti:

1) senso esterno sensazione, mediante il quale lo spirito conosce le cose materiali;

2)senso interno riflessione, mediante il quale lo spirito, riflettendo sulle proprie operazioni, conosce i fatti di cui prende coscienza

Locke è proprio così


2) Quando Kate si sporge sullo sceriffo e questo tenta di soffocarla, sta piovendo...
Forse non c'è nessuna attinenza... ma adesso io comincio a fare attenzione anche a questo particolare...
3) In questa puntata NON c'è l'occhio di Kate come apertura....
Anche a questo particolare d'ora in poi farò molta attenzione... Perché in alcune puntate sì (nel pilota per es..) ed in altre no?

Ormai stiamo attenti su ogni ciak, la pioggia ( proprietà curative) ma lo sceriffo muore :rolleyes:
In effetti non cè mai stata l'apertura degli occhi di Kate e neanche di Swayer Sayd Boone Shannon Walt cioè tutti (tranne Jack e Locke, se mi sbaglio corregetemi).

melmoth
06-25-2007, 10:37 PM
mi pare ci sia stata l'apertura sull'occhio di Michael, di Claire, di Aaron e credo di Jin :D

comunque è vero, non su tutti...ricordavo male.

anche io ho dato 8 (ma che è, ci siamo messi d'accordo???), concordo pienamente sul fatto che sia un episodio atto a definire meglio i personaggi...ma a me i flashback di kate non piaccono tanto :p

intanto michael si rivela da subito un personaggio irreggibile. e poi: ma non è pazzesco il divario che c'è tra la Sun della prima serie e quella della terza??? in questi primi episodi sembra attempata, impolverata...ma sì, porella, ha anche le sue grane.

in questi primi episodi non credevo che sayid si sarebbe mai rivelato un personaggio tanto interessante; mi sembrava il classico smanettone, mai avrei pensato fosse un aguzzino :eek:

la teoria della tabula rasa è azzeccatissima. ed è ribadita, oltre che dal dialogo finale tra jack e kate (three days ago we all died), da locke stesso (chi sennò) in ragione e sentimento: la loro vita, la loro mente, tutto sull'isola rinasce sgombro, e c'è la possibiità di ricominciare (forse?).

Francesca
06-26-2007, 10:17 AM
Sayd dice a tutti, datemi cellulari computer e io potenzierò il segnale
Se fosse stato lui a mandare quel messaggio che si vede nel sito dell'oceanic ( se fosse vero) per prova, e poi fu mandato, in un'attimo quando il segnale era libero... e lui neanche se ne accorto :rolleyes:

Di solito le email restano in rete... anche quando non vengono mandate subito, ma poi quando c'è spazio o si libera la casella vengono spedite (a me è capitato molte volte)

Edit:.... alla fine dell'episodio (Walt corre verso Vincent) sullo sfondo si vede il simil-simbolo della dharma sull'aereo.....
Che siano stati davvero tutti reclutati per le loro capacità sensoriali, per approfondire gli studi.

haylda
06-26-2007, 11:25 AM
mi pare ci sia stata l'apertura sull'occhio di Michael, di Claire, di Aaron e credo di Jin
Io per es ricordo anche l'occhio di Desmond :D , e di Juliet...
Di Kate effettivamente.....
Sinceramente io l'occhio di Michael, Waaaaalt e Eko.... non li ricordo...
Comunque... teniamoli d'occhio :p


...ma a me i flashback di kate non piaccono tanto
ti quoto! Anche a me non piacciono...


intanto michael si rivela da subito un personaggio irreggibile. Quoto anche questo!!! Io Michael non l'ho mai potuto soffrire...

bellissimo vedere come erano personaggi come Sun o Sawyer....
sembrano anche più giovani!!! :p


in questi primi episodi non credevo che sayid si sarebbe mai rivelato un personaggio tanto interessante; mi sembrava il classico smanettone, mai avrei pensato fosse un aguzzino
In che senso aguzzino?
Sayid è uno di quei personaggi, a mio avviso, profondamente coerenti...
Non come Locke che ha cambiato atteggiamento...
Mamma mia quant'è forte nella prima serie! E' il personaggio migliore della prima!!! Non me lo ricordavo così forte... vedendolo così trasformato nella terza, avevo dimenticato! Spettacolare!!! Ah, ma questo commento è per la prox puntata.. :D

melmoth
06-26-2007, 12:19 PM
Io per es ricordo anche l'occhio di Desmond :D , e di Juliet...
Di Kate effettivamente.....
Sinceramente io l'occhio di Michael, Waaaaalt e Eko.... non li ricordo...
Comunque... teniamoli d'occhio :p


dunque, vediamo se mi ricordo senza prendere il cofanetto....

1) l'occhio di Michael è all'inizio di "Speciale"

2) l'occhio di Claire è all'inizio di "Raised by another" (ma come cavolo si intitola in italiano questa??? enorme vuoto)

3) l'occhio di Jin all'inizio di "Cambiamenti"

4) l'occhio di Aaron è all'inizio di "Esodo"

5) quello di Walt proprio non ricordo


sayid è un aguzzino nel senso di "torturer", tipo carceriere, interrogatore, quella roba lì :D

però non so come l'abbiano tradotto in italiano :p

edito: l'occhio di claire è anche in Par Avion

Francesca
06-26-2007, 12:54 PM
dunque, vediamo se mi ricordo senza prendere il cofanetto....
1) l'occhio di Michael è all'inizio di "Speciale"
2) l'occhio di Claire è all'inizio di "Raised by another" (ma come cavolo si intitola in italiano questa??? enorme vuoto)
3) l'occhio di Jin all'inizio di "Cambiamenti"
4) l'occhio di Aaron è all'inizio di "Esodo"
5) quello di Walt proprio non ricordo
sayid è un aguzzino nel senso di "torturer", tipo carceriere, interrogatore, quella roba lì :D
però non so come l'abbiano tradotto in italiano :p
edito: l'occhio di claire è anche in Par Avion

Cavolo c'hai ragione....... :eek:

Quello di Claire e nell'episodio "un figlio"

Aggiungo Jack bimbo in "coniglio bianco
San in " La casa del sol levate"
Boone in "Ragione e sentimento"
Swayer Bimbo in "Fuorilegge"

In effetti Walt non ricordo e neanche di Kate...

melmoth
06-26-2007, 03:26 PM
Cavolo c'hai ragione....... :eek:

Quello di Claire e nell'episodio "un figlio"

Aggiungo Jack bimbo in "coniglio bianco
San in " La casa del sol levate"
Boone in "Ragione e sentimento"
Swayer Bimbo in "Fuorilegge"

In effetti Walt non ricordo e neanche di Kate...

è vero, c'è anche quello di sawyer piccolo!!!

allora l'unica sfigata senza apertura sull'occhio è kate :D:D:D?

(ah, no, ok, shannon, hurley, eko, ana-lucia, rose, bernard, ben...NIKKI E PAULO!!! ARGH!!!)

angelina
06-29-2007, 11:02 AM
Molto bello anche questo episodio voto 8
Michael promette a Walt che andrà a cercare il cane quando la pioggia cesserà,
non fa neanche in tempo a finire la frase ...Walt vuole che la pioggia smetta (http://www.losthatch.com/images%5Cscreen_captures%5CS1E03_Walt_Stops_Rain.j pg) e subito la pioggia smette.....Questa era una cosa che mi aveva colpito.....
perchè sembra mettere in evidenza che Walt possa avere "doti" davvero particolari
Sembra quasi che quando lui vuole una cosa riesce davvero ad ottenerla......
anche se in effetti un un isola tropicale quello che è successo non è poi così particolare, però il dubbio ormai è entrato in testa!:rolleyes:
In realtà poi è Locke che riesce a far ritornare Vincent (http://www.losthatch.com/images%5Cscreen_captures%5CS1E03_Locke_Finds_Vince nt.jpg):rolleyes:

Kate per assurdo viene ritenuta dai naufraghi la più affidabile, infatti è proprio a lei che decidono di affidare una pistola.

Noi sappiamo che in realtà è una fuggitiva e quindi molto probabilmente di lei si dovrebbe diffidare......
Cominciamo a capire che non solo per Locke anche per Kate l'isola è il luogo adatto dove ricominciare, è una nuova occasione.
"tabula rasa" proprio come suggerisce il titolo.

E' bella anche la colonna sonora di questo episodio
ci sono due belle canzoni:
Joe Purdy (http://www.losthatch.com/sounds%5Cshow_sounds%5CS1E03_Song_Joe_Purdy_Wash_A way.mp3) con Wash Away
e Patsy Cline (http://www.losthatch.com/sounds%5Cshow_sounds%5CS1E03_Song_Patsy_Cline_Leav in_On_Your_Mind.mp3)"Leavin On Your Mind"

Kate dice di chiamarsi "Annie" e di venire dal Canada.
(http://www.losthatch.com/images%5Cscreen_captures%5CS1E03_Kate_Answers_Ques tions.jpg)
Il fattore Ray Mullen ha un braccio artificiale e questa è una cosa che non mi spiego le "Amputazioni" sono un fatto molto, molto ricorrente negli episodi di Lost
Avremo modo a partire da questo momento di notarlo in più di una occasione ma io ancora adesso non riesco ad attribuirgli un significato.

gionlòk
06-29-2007, 12:51 PM
A proposito di Walt e la pioggia mi viene in mente che così come Walt fa smettere di piovere, anche Locke in qualche episodio successivo, nella giungla insieme a Boone gli dice "tra un minuto pioverà" e pioggia fu.
amen ;)

freex
07-03-2007, 12:40 AM
voto 6. Non mi piacciono i fb di kate. e poi devo dare un voto alla puntata che rivedo, non che vedo per la prima volta. Il concetto di tabula rasa già ce l'avevo ben presente come tema portante di lost, non dico che mi sono annoiato ma quasi.

jack davvero insopportabile con la sua smorfia e il suo modo di fare tutta la puntata.

sono più che mai con sawyer..

Mi era sfuggito che, mentre kate parla a jack, sayid impartisce istruzioni e divide la gernte in gruppi....meno male che ci pensa lui, altro che jack,,,

il finale è interessante: ci fa capire definitivamente che locke ha qualcosa di inquietante, per quanto lo abbiamo appena visto compiere un bel gesto... e la "colonna sonora" lo sottolinea efficacemente.

angelina
07-03-2007, 07:22 AM
voto 6. Non mi piacciono i fb di kate. e poi devo dare un voto alla puntata che rivedo, non che vedo per la prima volta. Il concetto di tabula rasa già ce l'avevo ben presente come tema portante di lost, non dico che mi sono annoiato ma quasi.

jack davvero insopportabile con la sua smorfia e il suo modo di fare tutta la puntata.

sono più che mai con sawyer..

Mi era sfuggito che, mentre kate parla a jack, sayid impartisce istruzioni e divide la gernte in gruppi....meno male che ci pensa lui, altro che jack,,,



no....freex ti prego! non farmi questo proprio tu!:)
Non è che perchè abbiamo visto la fine di Lost ....Jack debba essere considerato un cretino perchè questo non farebbe onore al personaggio che invece è di tutto rispetto.

Sembra che necessariamente se si apprezza Jack si debba detestare Sawyer e viceversa fino ad arrivare addirittura a volte a litigare, cosa che mi auguro che nel nostro forum non succeda mai.

Io non capisco queste cose visto che entrambi i personaggi sono fatti di luce e ombra, di bene e male come tutti noi del resto e proprio perchè sono completamente diversi possono essere amati per ragioni diverse.

In questi primi episodi ci viene spiegato molto bene pechè Jack non vuole essere il leader del gruppo ma in realtà poi sono gli altri che non fanno che rivolgersi a lui continuamente e Locke stesso che non è certo la persona che lo ama di più gli chiede di occuparsi delle persone e anche più tardi ammetterà che Jack ha sempre aiutato tutti :)
e Jack suo malgrado finisce per accettare questo ruolo.

Sawyid dice parlando di se stesso di essere un ottimo soldato ma non un capo e ha sempre fatto riferimento a Jack .

Locke che pure per mille ragioni possiamo giustificare, con la sua fede incondizionata nell'isola ha già in se il seme del "fanatismo"
che è un atteggiamento cheè pericoloso perchè induce a fare o a giustificare anche azioni che non si dovrebbero compiere.

L'isola sarà anche considerata sacra ma amarla non vuole dire essere buoni
(la fossa dei Dharma!!!!!!:eek: ...non credo che abbia bisogno di commenti)

Voglio dire tutti loro hanno fatto cose sbagliate...qualcuno più di altri..
ognuno di loro agisce secondo il proprio carattere e la propria storia
.
In fondo è questo che rappresenta la loro avventura sull'isola
"la tabula rasa"..........
questa può essere davvero per ognuno di loro la possibilità di cambiare...
lo sarà veramente?

freex
07-03-2007, 06:53 PM
eheh mi spiace angelina..... comunque sono daccordo con molte delle cose che dici, solo non ho trovato entusiasmante rivedere la puntata...

comunque ammetterai che in questo rifiutarsi di essere il leader da parte di Jack (con tutti che non aspettano e non gli chiedono altro) è un po' tirarsela, fare la primadonna.

Poi jack sarà un personaggio rispettabile, ma a me è caratterialmente antipatico,

Mentre mi indentifico in sawyer: tutto sommato in grado di distinguere il bene dal male, ma molto molto schietto e pratico...

Francesca
07-03-2007, 06:59 PM
Mentre mi indentifico in sawyer: tutto sommato in grado di distinguere il bene dal male, ma molto molto schietto e pratico...

Swayer dice a Jack "vivi ancora nella civiltà"
Jack risponde " perché tu dove vivi"
Swayer "ioooo in piena giungla"

Aveva gia capito tutto (Swayer) la priorità era sopravvivere, Jack ancora stentava

Swayer nella sua spregiudicatezza misto a ironia formidabile :D dava assolutamente consigli utili a tutti

freex
07-03-2007, 07:05 PM
Swayer dice a Jack "vivi ancora nella civiltà"
Jack risponde " perché tu dove vivi"
Swayer "ioooo in piena giungla"

Aveva gia capito tutto (Swayer) la priorità era sopravvivere, Jack ancora stentava

Swayer nella sua spregiudicatezza misto a ironia formidabile :D dava assolutamente consigli utili a tutti

mi riferivo proprio a questo :D

in una situazione del genere, andare a dire a sawyer che è uno scialcallo perchè cerca fra i beni dei defunti, è davvero un'esagerazione...

Persino sayid che subito ci litiga e si becca anche degli insulti pesanti, alla fine lo capisce e gli "allunga una mano" (il lancio della mela mentre hurley ascolta il walkan).

Francesca
07-03-2007, 08:38 PM
mi riferivo proprio a questo :D

in una situazione del genere, andare a dire a sawyer che è uno scialcallo perchè cerca fra i beni dei defunti, è davvero un'esagerazione...

Persino sayid che subito ci litiga e si becca anche degli insulti pesanti, alla fine lo capisce e gli "allunga una mano" (il lancio della mela mentre hurley ascolta il walkan).

esatto all'inizio dello stesso discorso:

Jack: "Cosa fai qui"
Swayer; "Faccio la spesa.. come te"
Jack: "fai lo sciaccallo"
Swayer: "aa sei troppo schematico
Jack: "cosa hai in borsa"
Swayer: " sigarette, liquori, un paio di playboy, tu nella tua?
Jack: "Medicine"
Swayer :"ecco già qui si vede la differenza"
Jack: "Lo fai per abitudine, rubare ai morti"

Qui inizia il consiglio di Swayer, contorto, crudele, schietto, ma pur sempre un consiglio (ottimo direi)

Swayer: "Amico mio accetta la dura realtà, i soccorsi non arrivano e tu sprechi il tuo tempo, cercando di salvare uno che aveva fino a ieri un pezzo di metallo nel petto grande come la mia testa..... dimmi una cosa....quante ne devi usare di quelle pillole
Jack: "quanto ne serviranno"
Swayer: " aaa siiiii e quante ne hai" (come per dire non sprecare tutte le medicine perché a qualcun'altro serviranno e qualcun'altro faranno effetto)

Jack lo fissa con lo sguardo di uno che pensa "non ha tutti i torti.

Swayer:" vivi ancora nella civiltà"
JacK: "e tu dove vivi"
Swayer "iooo in piena giungla"

Nei casi di emergenza come quella, la priorità si da' alla gente che continua ad avere una possibilità, è dura ammetterlo pure per me, ma nei casi di disastro si lasciano perdere quelli con possibilità zero.

Swayer ha senza ombre di dubbio l'assoluta ragione....

Senza nulla togliere a Jack che fa del suo meglio... ma in quella circostanza mi sarei affidata a Swayer e forse a Sayd.

freex
07-03-2007, 09:13 PM
in una situazione del genere, anche se si continua ad agire spinti dagli stessi principi di sempre, tutto si fa più grave, truce, le scelte sono più difficili e pesanti......

ma bisogna sapersi liberare dalla zavorra delle convenzioni "della civiltà".....per il bene di tutti i losties bisogna ragionare razionalmente e punto.

monkey
07-10-2007, 01:56 PM
esatto John Locke afferma pure:
Ormai stiamo attenti su ogni ciak, la pioggia ( proprietà curative) ma lo sceriffo muore :rolleyes:


questa cosa che la pioggia potrebbe avere proprietà curative mi è nuova :eek:

dove l'avete letta???

haylda
07-10-2007, 02:54 PM
Beh... io ricordo che Charlie, la prima volta che muore e resuscita, sta piovendo...
Quando Jack tenta di fare il massaggio cardiaco all'infinito...

Francesca
07-10-2007, 03:11 PM
Della pioggia lo pensiamo noi....:D (siamo fantascientifici)

@N.B per Hay... Sawyer..... :cool: :eek:

monkey
07-10-2007, 03:26 PM
Beh... io ricordo che Charlie, la prima volta che muore e resuscita, sta piovendo...
Quando Jack tenta di fare il massaggio cardiaco all'infinito...

sarà elisir di rocchetta XD

shtiven
09-16-2007, 09:44 AM
http://img103.imageshack.us/img103/7991/cap002mp4.png


Non notate nulla di strano? Guardate meglio :-D

La squenza si trova a fine puntata...

haylda
09-18-2007, 05:23 PM
Il logo Dharma sull'aereo....
L'avevo già postato io da qualche altra parte... :rolleyes:

Humble
03-13-2008, 05:54 PM
non ho idea di come si sia sviluppato il discorso nei mesi seguenti tra di voi, ma sostenere che jack non abbia voluto accettare la leadership nel gruppo per puro spirito - come dire - narcisistico?, per voler fare la primadonna, mi sembra un fraintendimento colossale: jack è un tizio che ha paura di essere in grado di fare qualcosa per bene, e avverte come un peso micidiale la prospettiva che dalle sue azioni possa dipendere il bene del gruppo. credo sia molto illuminante la sua esperienza passata e in particolar modo il suo rapporto altamente conflittuale ma in definitiva succube col padre: la prima volta che chris bello appare in scena - se non erro - mortifica pesantemente jack, lo umilia, quasi, dicendogli (jack aveva difeso un suo amichetto, subendo le conseguenze di una sua decisione) che lui - semplicemente - non ha lo spessore necessario per essere un grand'uomo. il jack dell'isola non è uno che abbia risolto i suoi fantasmi e lo spettro del rapporto col padre, affatto. ed è emblematico, secondo me, che jack si trovi su quell'aereo a causa, appunto del padre. in sostanza, jack ha mille timori nel prendersi carico del gruppo perché avverte un complesso dentro di sé molto accentuato. sente di non essere in grado. e lotta con tutto se stesso per salvare quell'uomo perché non ha altre possibilità, perché non può farlo morire. nonostante lui stesso sia cosciente della situazione. difatti è tra i primi a suggerire, con la scelta di trasferire il gruppo nelle grotte, quando ancora gli altri (compresi sawyer e sayid, oltre che kate) pensavano che fosse indispensabile restare sulla spiaggia per timore di non vedere eventuali aerei o altre amenità, che era necessario pensare ad adattarsi alla realtà, senza sperare in astratto ad ipotetici salvataggi, essendo trascorsi giorni interi.
la posizione di sawyer, a mio parere, è molto ma molto più semplice, quando è dentro all'aereo a prendersi ciò che gli pare: lui non ha da badare ad altri, bada a sé. non possiede delle caratteristiche tali da renderlo necessario per gli altri, in quei momenti. è ovvio che vada lì e si prenda le sigarette.

Vesper
11-13-2008, 04:44 PM
2 cose che mi hanno colpito di questo episodio. La frase pronunciata da Jack a Kate ('Siamo tutti morti 3 giorni fa') e il finale, in cui viene inquadrato Locke che fissa il vuoto con uno sguardo strano.
La prima cosa mi ha colpito alla luce delle teorie ipotizzate da qualcuno qui sul fatto che in realtà i personaggi sono tutti morti nello schianto e quello che noi vediamo è tutto un enorme flashback, anche se alla fine penso che non sarà questa la soluzione.
L'altra cosa mi ha colpito perchè all'inizio non l'avevo notata, o semplicemente non ci avevo dato peso. Dopo aver visto il cambiamento di Locke nell'arco delle 4 stagioni e del mistero che avvolge tuttora il suo personaggio, invece, sono rimasta un po' turbata da questa scena finale. La telecamera infatti indugia a lungo su di lui e sulla sua espressione, come se volesse dirci di tenerlo d'occhio perchè in futuro succederà qualcosa o sarà importante.
Anche qui però non so se sia una cosa fondata o se semplicemente mi sto facendo condizionare dal dover scoprire qualcosa di strano a tutti i costi.