PDA

View Full Version : [Revisited] 1x04 La caccia



haylda
06-18-2007, 10:08 AM
Topic di discussione sull'episodio La caccia che rivediamo da Lunedì 25/06/2007

Questa discussione si propone di rivedere l'episodio alla luce di quanto accaduto nelle prime 3 stagioni di Lost

AVVISO: Se non sei aggiornato alla fine della 3° stagione, non leggere questa discussione!

Su it.lostpedia: http://it.lostpedia.com/wiki/La_caccia

melmoth
06-25-2007, 11:07 PM
inizio io :D

qui si sfiora il capolavoro: in preda all'entusiasmo ho votato 10+, per me La caccia è uno degli episodi migliori di lost. intanto perchè locke è un personaggio meraviglioso; chi non vorrebbe essere lui quando lancia un coltello a pochi centimetri dalla faccia di sawyer diventando di colpo The Man sull'isola??? :D

scherzi a parte, per me è uno degli episodi fondamentali, se non altro per:

i primi collegamenti tra i personaggi (locke lavora per l'azienda di scatole di hurley);

il rumore della calcolatrice di locke in ufficio (a meno che non sia il classico giochetto degli autori per farci uscire pazzi);

john che guarda l'isola negli occhi;

le prime apparizioni (christian);

e sì, perchè no: rose che ci spoilera che bernard e soci sono belli che vivi dall'altra parte dell'isola...chi ci avrebbe mai creduto?

e la scena finale: "è il mio destino"...meraviglioso. e l'handicap di locke!!! pensare che solo nella terza serie si scoprirà il perché. inoltre i flashback di locke sono sempre fenomenali.

ok, mi sono lasciato prendere troppo dall'entusiasmo e non ho detto nulla di concreto :D

sorry

domani commenterò in modo più civile.

gionlòk
06-26-2007, 08:43 AM
Ti stra quoto! E' l'episodio che ho visto più volte, ed è tra i più belli di sicuro!
E poi.. who 's that guy????????
finalmente scopriamo qualcosa su di lui..
Anche qui si inizia con l'occhio come con jack.
E' vero che anche altri episodi incentrati su altri personaggi cominciano con l'occhio ma non dopo lo schianto, solo nei fb.
Poi c'è l'enorme "vuoto" dal momento in cui locke vede il mostro (che per me rappresenta il destino che lui non rifugge ma a cui lui crede e va incontro) e il momento in cui torna dagli altri trascinando il cinghialòne.
Che è successo? Perchè non dice niente al suo ritorno?
A michael dice di non aver visto niente..(vabbeh è michael quindi è anche comprensibile..)
E poi, il padre di jack scappa proprio verso la direzione in cui subito dopo appare locke!
Aggiungo che i suoi flashback per me sono i più struggenti e che pazzesca è la scena in cui sono tutti diperati per il disastro aereo e lui pare in preda a un esatasi di felicità.

Dude
06-26-2007, 08:55 PM
Sì, è un episodio fantastico!!Sconvolgente...
Ed è il primo che ho visto, quello con cui mi sono appassionato a lost, quello che ha dato il via a questa mia ossessione!!
La fine col flashback di lui che finalmente cammina ed è felice in mezzo a tutti gli altri disperati mi fa venire i brividi da quanto è sublime...
E lui che vede il Mostro...sì,insomma l'avete già detto voi...
In effetti mi pento un pò di aver dato "solo" 10 forse...


e sì, perchè no: rose che ci spoilera che bernard e soci sono belli che vivi dall'altra parte dell'isola...chi ci avrebbe mai creduto?Iooooo!!Da quel momento oltre ad avere grande simpatia per Rose ho avuto la convinzione che i Tailies fossero vivi!!:)

Giulio
06-26-2007, 09:31 PM
Iooooo!!Da quel momento oltre ad avere grande simpatia per Rose ho avuto la convinzione che i Tailies fossero vivi!!:)

Io la prima serie l’ho vita su Raidue e sin dalla prima puntata ero già in teoria purgatorio, a quell’affermazione di Rose ho pensato ad un’ulteriore conferma, nel senso che il marito era sopravvissuto all’incidente (e quindi vivo) e lei no.

P.S. Ness1uno...lo so che gli autori l'hanno smentita :D

haylda
06-27-2007, 11:52 AM
Concordo nel dire che è uno degli episodi più belli!
Ed il Locke che conosciamo in questa puntata è talmente mitico che parecchi nik portano il suo nome... adesso si è aggiunto anche Mastrolindo-Locke!!! :)

A proposito di Locke... e dell'occhio.... o meglio della cicatrice...
Locke ha una cicatrice che attraversa il suo occhio destro, che si vede chiaramente nell'inquadratura, appunto, dell'occhio..
Il fatto è che dal momento del disastro è ancora visibile dopo tre mesi...

Ma allora quella storia che le ferite guariscono in fretta?
La ferita di Naomi, della quale Bakunin dice che normalmente ci impiega 1 mese e mezzo a guarire... ed invece sull'isola ci metterà qualche giorno?

E la mano di Locke... sempre nelle ultime puntate della terza... che guarisce in fretta....
Allora... perché quel taglietto ci mette tre mesi????? :confused:

Judas Booth
06-27-2007, 07:18 PM
Forse perché se l'è fatta prima di cadere sull'isola? Anche se non mi sembra ce l'avesse mentre parla con Rose all'aeroporto...magari se l'è procurata mentre era ancora in volo! :D

haylda
06-28-2007, 12:56 PM
Ho finito di rivedere la puntata... ma non attentamente...
Comunque ho notato due cose:

1) Charlie che cerca già di occuparsi di qualcuno... che poi sarà Claire..
Ma nel frattempo viene "usato" da Shannon... come gli fa notare Boone

2) Il mostro si manifesta dopo che Kate accende la ricetrasmittente...
C'è qualche collegamento tra il mostro e Jacob?
Forse per lo stesso motivo si è manifestato il mostro nel Pilot...
Non ricordo bene... ma poco prima stavano armeggiando con la ricetrasmittente o no?

Poi la frase che mi ha fatto morire dalle risate:
Sawyer e Jack:

"Hai un'idea migliore?"
"Migliore idea dell'andare a spasso nella foresta incantata a raccogliere 4 prosciutti con un coltello in mano?
No! Non ce l'ho... idea migliore non esiste" :D

Francesca
06-28-2007, 01:38 PM
Quella frase di Swayer è FE-NO-ME-NA-LE

"Migliore idea dell'andare a spasso nella foresta incantata a raccogliere 4 prosciutti con un coltello in mano?
No! Non ce l'ho... idea migliore non esiste

E' tra le migliore, se no la migliore... poi con quella faccia

"E' tu gli hai ridato il coltello" ahahah.... non aveva torto... con tutta la spacciataggine che ha, Swayer non ha avuto mai torto..

Andare in giro nella foresta incantata...http://fantafaccia.altervista.org/F/Sorriso/F_Sor008.gif ma chi gliela scritte le battute .. voglio conoscere il genio... e gli autori... hanno dato la parte alla persona giusta .... Swayer gli calzava a penello .... fantastici....

No!! Non ce l'ho.... idea migliore non esiste...... ahahahaha è un ragionamento logico non poteva esistere idea migliore ahahahahahaha http://fantafaccia.altervista.org/F/Sorriso/F_Sor008.gif


All'inizio Jack sente dei rumori all'interno dei rottami, e pensa a Swayer..
Swayer risponde.... "sono dietro di te idiota" ahahahahahahahahaah mitico..... povero Jack http://fantafaccia.altervista.org/F/Sorriso/F_Sor008.gif

Prima della mitica battuta dice a Sayd...

" E come conti di procurarlo questo nutrimento.... "

Giustamente andando nella foresta incantata a raccogliere prosciuttti con un coltello...... fila come discorso http://fantafaccia.altervista.org/F/Sorriso/F_Sor008.gif

Già da queste prime battute si vede.... come e che ruolo avrà nella storia di Lost

Ma quanto mi ha fatto ridere!!!! Da ribaltarsi... veramente

gionlòk
06-29-2007, 01:03 PM
Qui è spiegato il perchè della ferita all'occhio di Locke che ancora si vede dopo tanto tempo.
Vi posto parte dell'intervista fatta a Terry o'quinn su Tv sorrisiecanzoni, l'ho torvata sul forum del sito
www.telefilm-central.org
Domanda:
Ci sarà pure un aspetto di Locke che nasce da una sua idea.
«In realtà ho scoperto tutto di lui copione dopo copione. I suoi coltelli, per esempio. Nessuno mi aveva avvisato prima. E così, da un giorno all'altro, ho dovuto imparare come si usano. Mi è costato qualche cicatrice, ma adesso non mi batte nessuno. Quando abbiamo cominciato, però, ho chiesto che la ferita sopra l'occhio destro fosse sempre presente. Le ho dato un nome: "Il segno dell'isola"».

Spiegazione fin troppo razionale..;)

angelina
06-29-2007, 04:13 PM
Sull'isola si sono verificati episodi molto strani.....sussurri........Visioni, sogni allucinazioni, animali che parlano :eek:
non dico che in seguito ci siamo abituati
ma certo quando
Jack vede il fantasma di suo padre........ (http://www.losthatch.com/images%5Cscreen_captures%5CS1E04_Jack_Father_Sight ing.jpg) siamo tutti rimasti molto sorpresi.:eek:

Probabilmente è il magnetismo dell'isola che può causare negli individui stati di allucinazione o favorire strane visioni.


Noi sappiamo che la Dharma faceva anche esperimenti di parapsicologia.

I fenomeni più classici della parapsicologia sono la telepatia,
la precognizione la psicocinesi, e sappiamo che ormai questi fenomeni oggi vengono consideranti eventi appartenenti alle leggi di natura
e non hanno nulla di metafisico.
Anche se la scienza ancora non riesce a dare una spiegazione scientifica..


Sono stati fatti degli studi da un professore che si chiama Michael Persinger
che ha messo in relazione gli effetti di campi elettromagnetici sul cervello ed è riuscito a provare che queste frequenze possono creare esperienze di tipo allucinatorio.

Le indagini di Persinger (http://http://www.ildiogene.it/EncyPages/Ency=Persinger.html) hanno basi rigorosamente scientifiche e mettono in relazione i fenomeni geofisici con alcuni stati alterati di coscienza.

In un luogo così particolare come l'isola gli aspetti legati alle condizioni psicologiche ed alle motivazioni personali favoriscono il verificarsi di tutti questi fenomeni di cui abbiamo parlato.

Persinger sostiene che in alcuni luoghi considerati "sacri", dove sacerdoti e veggenti si ritiravano per avere visioni in grado di far loro intravedere eventi futuri sono state rilevate sensibili modificazioni del campo magnetico.


In questo episodio ci sarebbero tante cose ancora degne di nota.

Comunque Jack parla con Kate e si riferisce alla Giungla come “Heart of Darkness”"cuore di Tenebra (http://www.losthatch.com/sounds%5Cshow_sounds%5CS1E04_Jack_Heart_Of_Darknes s.mp3)"
.

In questo romanzo Marlow intraprende un viaggio nella giungla ,che simboleggia la ricerca e l'inseguimento delle origini dell'uomo.
Un'altra caratteristica di questo libro é il forte significato attribuito ai numerosi contrasti:
luce/oscurità, bianco/nero,
civiltà/selvaggio,
interiorità/esteriorità.
e poi c'è anche la terribile scoperta che anche le nobili idee a volte possono trasformarsi in barbarie e perversioni.
Dunque gli argomenti trattati hanno una forte analogia con Lost.


Insomma i grandi temi di Lost sono stati tutti preannunciati nella prima stagione.

haylda
07-03-2007, 09:14 AM
Ieri ho visto il commento a "La Caccia", che è tra gli speciali del DVD...

Gli autori hanno parlato di qualcosa che è sull'aereo nell'ultima puntata... credo della prima stagione, ma io non ricordo niente di particolare... voi???

Hanno detto che il significato delle scarpe bianche del Pilot lo devono ancora mostrare....

Hanno cominciato ad introdurre l'attenzione ai particolari... quelli che ci stanno facendo impazzire da due stagioni....
Ed hanno detto proprio che una parte di pubblico non ci fa attenzione... mentre un'altra sì.... :cool:

Infine hanno paragonato la coppia Charlie e Hurley a Stanlio ed Ollio... almeno in quella puntata... :)

Ah! Poi hanno fatto notare che sono stati molto attenti a mostrare un Jack che è in qualche modo allergico alla morte... infatti si rifiuta di presenziare al funerale e durante la cerimonia se ne sta tutto solo in disparte...
Questo per anticipare, credo, la puntata col suo flashback, dove sapremo del padre...

Francesca
07-03-2007, 06:20 PM
I particolari
Certamente rivendondoli per la seconda volta, (ottima idea Frexss) vi sono fin dalla prima puntata. Io ad esempio quando ho iniziato a vedere Lost, cioè dal Pilot, mica pensavo "...oooo perché capitano tutte ste cose strane", non mi ponevo domande, che ora mi pongo, pensavo.... "sono caduti, in un'isola deserta sono fortunati perché non sono morti, devono passare un po' di difficoltà perché hanno cambiato rotta..... ebbasta" mica mi mettevo a fare i collegamenti pensando "ma hanno cambiato rotta.. potrebbero essere nell'oceano pacifico o indiano o nello sri-lanka" .... oppure "tho' il simbolo della dharma è il bagua buddista, etc etc" (non sapevo neanche cos'era un bagua)

Mi confondevano pure i Fb pensate un po'?

Man a mano però che andavo avanti ho imparato (sono stati bravi gli autori) i profili dei personaggi, mi sono resa conto che ognuno aveva un suo ruolo ben preciso fin dall'inizio, ho inziato a pormi mille e mille e mille domande, fino ad arrivare ad oggi a domandarmi anche dell'aria che respirano

Perché sto parlando di questo?

Ahh :D avevo letto il post di Hay, sulle scarpe bianche, anche li non mi ero posta la domanda, ora rivendendo gli episodi, appaiano oltre ai piedi di Christian pure nel pilot mentre Jack fugge per raggiungere i rottami e pure in Exspose.... ( probabilmente ci volevano spiegare la morte apparente) Nikki lancia una scarpa bianca che finisce sull'albero.

Quindi riguardare gli episodi per chiarirci le idee è stato ottimo, ma è ottimo come i particolare che sono sfuggiti all'inizio ora non sfuggano più. :cool:

freex
07-03-2007, 11:44 PM
grazie grazie, ma l'idea non è mia....ho solo detto di fare quello che facevano già gli americani ::D

interessante il rumore della calcolatrice di locke (mostro): la scena si interrompe improvvisamente e il rumore viene accentuato e prolungato da un breve riverbero....sarò malato ma secondo me è un indizio che ancora oggi non abbamo capito bene.

ma dove va jack con 'sta sciarpetta? arh arh arh :D

non ricordavo locke parlasse così esplicitamente di destino, di "ci devo essere", di contatto con la terra e con un luogo dal quale non ci si può più separare,in un viaggio di rinnovamento spirituale... aspita, col senno di poi, c'è mezzo lost in una scena

la prima scena in cui jack vede il padre viene subito dopo che rose dice a jack "forse loro stanno pensando la stessa cosa di noi" (che sono morti, parlando dei passeggeri della coda). Ovviamente scopriremo che rose ha ragione, quelli della coda non sono morti, e forse a ragion veduta neppure il padre di jack è morto..... eppure così a occhio mi sembra più probabile che si tratti del mostro/jacob

Quoto in pieno, anche io ho notato che il mostro si fa vivo non appena kate sale sull'albero con l'antenna. Sappiamo che jacob non ama la tecnologia..

a proposito...voto della puntata: 8

angelina
07-11-2007, 01:43 PM
dimenticavo....ho votato 8

però....con calma, guardate qua:

il saluto di Calaire a tutte le vittime..... (http://www.losthatch.com/images%5Cscreen_captures%5CS1E04_Fuselage_Funeral. jpg)

qui la rabbia di Locke al quale rifiutano la possibilità della tanto desiderata
vacanza Walkabout in Australia (http://www.losthatch.com/images%5Cscreen_captures%5CS1E04_Locke_Model_Airpl ane.jpg)
easter eggs....guardate bene e si vede il modello dell'aereo...:rolleyes:

Michael e Walt....non proprio un idillio (http://www.losthatch.com/images%5Cscreen_captures%5CS1E04_Walt_Fetch.jpg)

la simpatica partecipazione di Shannon ai problemi del gruppo! (http://www.losthatch.com/images%5Cscreen_captures%5CS1E04_Shannon_Crossword _Puzzle.jpg)

la certezza di Rose.....sulla sorte di suo marito (un'altra sensitiva?)
(http://www.losthatch.com/images%5Cscreen_captures%5CS1E04_Jack_And_Rose.jpg )

"Don't tell me what I can't do." la voce di John Locke to NO ONE / UNKNOWN
(http://www.losthatch.com/sounds%5Cshow_sounds%5CS1E04_Locke_Destiny.mp3):o
e ripensandoci sono stata poco generosa!:(

haylda
07-11-2007, 02:10 PM
A proposito di bagua....

Guardate un po' qua ...
http://bp3.blogger.com/_mqWYAv1M1ZA/RcDbRWCEUZI/AAAAAAAAAI8/QVcdDzxBlWI/s320/dharmawalt.jpg

monkey
07-13-2007, 08:16 AM
A proposito di bagua....
Guardate un po' qua ... (http://bp3.blogger.com/_mqWYAv1M1ZA/RcDbRWCEUZI/AAAAAAAAAI8/QVcdDzxBlWI/s1600/dharmawalt.jpg)

non mi apre la pagina, mi dice google error!

haylda
07-13-2007, 01:56 PM
Hai ragione...
Non so perché lo fa.
Per ora ho corretto facendo visualizzare direttamente l'immagine... :rolleyes:

Se tieni premuto shift mentre clicchi sul link, dovresti riuscire a vederla... nel link l'immagine è più grande:
Guardate un po' qua (http://bp3.blogger.com/_mqWYAv1M1ZA/RcDbRWCEUZI/AAAAAAAAAI8/QVcdDzxBlWI/s1600/dharmawalt.jpg)

freex
07-16-2007, 01:57 AM
nulla, non mi funziona il link

haylda
07-16-2007, 09:02 AM
ok, in ogni caso torna indietro nel post iniziale, ho direttamente inserito l'immagine.. :)

Kontiki
07-22-2007, 05:25 PM
Dal commento audio di questo episodio:

- citano l'errore da loro fatto quando fanno nominare da Locke Norman Croucher, come "quello che ha scalato l'Everest", nel commento ammettono l'errore, perché Norman Croucher, amputato di due gambe, era un famoso alpinista, ma non scalò mai l'Everest; come a dire che pure loro qualche errore lo possono fare ;)

- fanno notare come Locke chiami Kate con il nome di Helen, sua ex ragazza (http://www.lostpedia.com/wiki/Helen), che verrà presentata in seguito nei flashback della seconda serie (ma già citata anche nei flashback di questo episodio)

- altro commento da meditare:
"Le cose sono cambiate [...] Ian adesso sembra due anni più grande"
"E' interessante. Sono cambiati tutti."
Frasi dette a caso o possono essere collegate al famoso discorso del tempo che scorre in modo diverso? (vedi apparizione di Walt cresciuto nella terza serie)

- nel commento c'è anche la frase "Alcune delle riprese mi sembrano quasi bibliche" che può essere un chiaro aiuto per i riferimenti continui alla Bibbia (siamo appena all'inizio del serial)

- mettono in evidenza i dialogo telefonico di Locke con Helen, dove dice:
"sono destinato a fare quello di cui abbiamo parlato..."

- "Ogni dettaglio aveva un significato, alcuni se ne accorgono, altri no"

- "Scotty [Scott Caldwell che interpreta Rose Nadler] è un'attrice stupenda ... Sta lavorando in teatro, per questo non possiamo usarla quanto vorremmo del finale ... E' una donna di fede." Questa frase potrebbe marcare una certa importanza del personaggio, così come la sua durata fino alla fine della serie, salvo impegni dell'artista

- la prima apparizione di Christian Shephard, quando Jack si trova sulla spiaggia, è presa da un quadro di René Magritte (http://it.wikipedia.org/wiki/Ren%C3%A9_Magritte). Lascio a voi trovare eventuali atri indizi da questo riferimento. (l'unica posto che sono riuscito a trovare dove si parli di Magritte riferito a Lost è questo forum (http://www.thefuselage.com/Threaded/showthread.php?t=40219))