View Full Version : [Revisited] 1x19 Deus ex machina
haylda
07-19-2007, 02:00 PM
Topic di discussione sull'episodio Deus ex machina (Deus ex machina) che rivediamo da Lunedì 20/08/2007
Questa discussione si propone di rivedere l'episodio alla luce di quanto accaduto nelle prime 3 stagioni di Lost
AVVISO: Se non sei aggiornato alla fine della 3° stagione, non leggere questa discussione!
Su it.lostpedia: http://it.lostpedia.com/wiki/Deus_Ex_Machina
melmoth
08-20-2007, 05:50 PM
voto 10+ (ovvio)
episodio spettacolare!!!!!!!
locke si ferisce cercando di aprire la botola, eppure non sente il minimo dolore. però non mi è chiaro se la poca sensibilità nelle sue gambe sia una costante o se il problema si sia presentato solo ora, tipo che locke DOVEVA avere difficoltà a camminare perchè l'isola pretendeva il sacrificio di boone, sacrificio che porta locke a salvare inconsapevolmente desmond dal suicidio, ecc...una vera e propria svolta nelle vicende isolane.
il sogno di locke (quello di "theresa falls up the stairs"), con la madre del nostro, lui sulla sedia a rotelle e boone insanguinato, è degno del miglior twin peaks. e quando giovannino trova davvero il beechcraft! ha la reazione del vero uomo di fede che trova la prova delle sue convinzioni, e reagisce in modo quasi "isterico"
boone usa le apparecchiature radio del beechcraft, ma riesce solo a contattare...bernard! qualcuno ha notato una discrepanza temporale tra il momento in cui boone chiama e quello in cui bernard risponde in The other 48 days...andrò a controllare.
vediamo per la prima volta cooper. e che apparizione! ruba persino un rene al figlio :eek:
per locke è un vero trauma...deve detestarlo parecchio (e te crede), ma sappiamo come andrà a finire.
locke porta boone da jack e mente per l'ennesima volta dicendo che il ragazzo è caduto da una rupe. questo non me lo spiego...forse si sentiva in colpa, perchè boone gli ha creduto ciecamente (e un po'lo capisco, john sembra aver avuto una vera e propria visione) ed è morto per causa sua, e non avrebbe mai potuto spiegare a jack una cosa tipo "boone è salito sul beechcraft perchè io ho avuto una visione, poi è morto".
i pugni sulla botola, la luce che si accende: alla prima visione mi è venuto un infarto, volevo sapere a tutti i costi cosa ci fosse nella botola!!!!!!!
MERAVIGLIOSO!!!!!
Francesca
08-21-2007, 12:10 PM
Voto 8, un bel episodio.
Non sono stavolta d'accordo con Charlito, io non vedo il mistero, nel senso, non vedo la ragione di non dire, di nascondere, di di di etc etc
Locke ha fatto uno sbaglio anzi diversi:
1) Non ha detto nulla della sua condizione.
2) Non ha detto della botola (perché, non c'era niente di male, anzi aiutava, come è successo dopo.)
3) Ha plagiato Boone, e non vedo la ragione.
Locke dice sempre devi avere fede, ma fede di che, va va va va :D
Boone gli crede, non capisco sinceramente più Boone, a questo punto.
Boone che alla siciliana sembra spiddato cioè spiritato, perso nel vuoto quando sta con lui, :confused: , s'è innamorato. :D
Locke che tenta di bruciarsi, si mette un paletto di legno e non sente dolore,
vedremo poi in Chiusura che il dolore cavolo eccome lo sente .
Errore? A volte si e a volte no?
La risposta è la seconda? Perché? Da cosa dipende? Perché c'era Ben?
Stop! Basta con i perché, avete capito :D
sarella_hume
08-21-2007, 04:39 PM
a questo episodio ho dato un buon 9, voto in larga parte dovuto alla visione di locke riguardante boone, bella da brividi! :)
i fb di john sono molto interessanti, perchè ci mostrano un locke più giovane e sensibile. molto bella la scena dove incontra per la prima volta cooper, quasi "imbarazzante" pensare a due uomini adulti che si conoscono per la prima volta come padre e figlio.
emozionantissimo quando boone alla radio dice "siamo i sopravvissuti del volo oceanic 815" e si intuisce la risposta.. ( "noi siamo i sopravvissuti del volo 815!!!" :eek: :eek: ) la prima volta sono rimasta troppo basita!
bella anche la scena della botola che si illumina, che nella seconda serie acquista un grosso valore.
riguardo al comportamento di locke.. si, da parte mia trovo comprensibile mentire. ma non fuggire come ha fatto! se fosse rimasto forse il povero povero boone.. :( va bè!
ottima puntata!
edit: come ho potuto dimenticare gli occhiali di sawyer!!! troppo forteeeeee!!!!!
FireLord
08-21-2007, 04:42 PM
Vabbhè raga: io lo darei a tutte le puntate 10+
lol
melmoth
08-22-2007, 03:44 PM
secondo me locke perde sensibilità nelle gambe per due motivi:
a) insofferente nei confronti di una botola che è impossibile da aprire, lascia che la sua fede vacilli;
b) l'isola richiedeva il sacrificio di boone, quindi ha sospeso il dono fatto a john affinché, forte della visione del beechcraft, ci facesse salire il povero ragazzo.
verosimilmente entrambe le cose.
sarella_hume
08-22-2007, 05:12 PM
l'isola richiedeva il sacrificio di boone, quindi ha sospeso il dono fatto a john affinché, forte della visione del beechcraft, ci facesse salire il povero ragazzo.
a me però, riguardando questa puntata alla luce di ciò che è avvenuto in "?" della seconda stagione, sorge un dubbio..
forse locke ha male interpretato la visione?
non è possibile che la visione stasse ad indicare che non era quella la botola che dovevano aprire? che la botola che l'isola voleva che trovassero era quella sotto al beechcraft, cioè la perla, al punto interrogativo? e che se boone fosse salito (theresa cade salendo..) sarebbe morto, come poi è avvenuto? in effetti dalla stazione la perla avrebbero subito avuto chiaro tutto ciò che avveniva nelle altre stazioni..
(forse sono un po' OT??? :confused: )
melmoth
08-23-2007, 01:04 AM
mmmmm...però se boone non fosse salito e il beechcraft non fosse caduto, eko non avrebbe trovato il cadavere del fratello.
comunque se boone non fosse criccato locke non avrebbe battuto i pugni sulla botola e des si sarebbe suicidato...quindi direi che il destino ha fatto il suo corso ;)
angelina
08-25-2007, 03:45 PM
ho votato 8.........anche se come FireLord in realtà darei 10 a tutti gli episodi di Lost!
La mia poca simpatia per Locke in questo episodio è cresciuta in modo esponenziale.
Locke ha una visione di un Beechcraft che si schianta, di sua madre e di Boone. (http://www.losthatch.com/images%5Cscreen_captures%5CS1E19_Locke_Dream.jpg)
Boone che usa la radio.........
(che gracchiava ma mandava dei segnali ) e dice:
" AIUTO... aiuto siamo i superstiti del volo 815 CHIEDIAMO AIUTO!!!!!..."
e qualcuno gli risponde
" no,............ siamo noi...i superstiti del volo 815........""""" :eek:
Non c'è niente da fare ogni volta che ripenso a questo episodio mi arrabbio troppo con Locke!!!!!
Povero Boone, pensare che gli trotterellava attorno ed era pronto a fare qualsiasi cosa per compiacerlo...
e poi tra l'altro è anche stato sfortunato, non è neanche riuscito a salutare Shannon :o che ingiustizia e che tristezza......sono sicura che Shannon gli avrebbe chiesto scusa, invece il destino non ha voluto che succedesse neanche quello!!!!
Comunque ha ragione melmoth, Locke ha senz'altro grosse responsabilità in questo tragico evento, però...c'è un però......è vero.!!!!!!!!
esiste il libero arbitrio....Boone avrebbe potuto agire diversamente,
ognuno è responsabile e padrone di se stesso!
i parallelismi di questo episodio:
Locke viene imbrogliato da suo padre e diventa un uomo rabbioso ed ossessionato.
la stessa rabbia rabbia che riemerge quando Locke tenta senza successo di aprire la botola, ma.....ma !!!!!!! poi.........la sua fede viene rinnovata quando si accende la luce dentro la (http://it.lostpedia.com/wiki/Immagine:1X19_LockeHatch.jpg)botola.
Probabilmente era veramente destino che tutto dovesse succedere.
e certo è impossibile dimenticare Locke che urla disperato e dice:
"I've done everything you wanted me to do. So why did you do this to me?!"
cavolo....ora che ci ripenso era da dieci questo episodio!!!!!!!!!!!!!!:o
freex
09-05-2007, 11:19 AM
voto 7
bella puntata.....
come forse avrete letto in altri post, la mia convinzione è sempre più che locke stia cadendo nell'ennesima trappola..
"l'isola" è brava a dare e a togliere, per tenerlo sempre sul filo del rasoio, per farlo dubitare a tratti, ma sostanzialmente per rinforzare la sua fede...
l'isola ricorda a locke che avere di nuovo l'uso delle gambe non è una condizione definitiva....ma ovviamente john camminerà di nuovo entro breve..
forse ogni tanto, quando le cose sembrano andare proprio come lui vorrebbe, locke dovrebbe guardarsi un po' più le spalle, stare all'erta, non farsi abbindolare, essere cauto..... ma a lui piace pensare di essere speciale, prescelto dall'isola...... e forse lo è anche, l'isola più avanti arriverà addirittura a "risolvere" le questioni aperte con suo padre, facendoglielo incontrare e uccidere...
mah ragazzi, sarò mono maniaco, locke mi piace sempre, ma più manipolato di così...magari a fin di bene, eh....
haylda
09-11-2007, 02:35 PM
Eccomi qua a commentare questa puntata, che col senno di poi, mi è piaciuta ancora di più: voto 10!!!
Niente occhio.
Al suo posto c'è Locke che vende un gioco per bambini.
Questa sequenza, l'ho capita solo ora.
Come l'occhio iniziale indica che nel corso della puntata (sull'isola o nel flashback) il personaggio opererà un profondo cambiamento... questa sequenza è chiaramente il sunto del dramma di Locke descritto dal flashback!
E' spettacolare.
Innanzitutto, il flashback è molto colorato...
Sentivo uno speciale sulla prima stagione, a proposito dei colori... e questa puntata va vista anche in quest'ottica, secondo me.
Già Angelina faceva notare l'assenza del rosso... se non in situazioni particolari... ma andiamo per gradi.
La trappola per topi ... è una metafora per indicare la trappola in cui casca Locke...
(E questa nuova scoperta mi fa amare Lost sempre di più....)
Dialogo tra il bambino e Locke:
- Che cos'è?
- E' un gioco
- Si inizia con tutti i pezzi fuori dal tabellone, poi mettendoli uno ad uno devi costruire la trappola.
Pezzo per pezzo lei prende forma.. [..]
Se l'hai preparata come si deve. fai scattare la trappola....
(si vede il funzionamento... e il pupazzetto che rimane intrappolato)
E questo è proprio quello che è accaduto a Locke...
Cooper, pezzo per pezzo ha preparato la trappola in cui si è trovato Locke con tutte le scarpe... e con un rene in meno! :eek:
La scena è ricca di colori... nessun flashback precedente li ha avuti così...
All'epoca, credevo che fosse solo per via dei giocattoli... sono colorati, si sa...
Ma mi è sfuggito questo particolare!
In tutto il flashback c'è molto rosso:
Nella fiera, nel gioco (proprio la trappola finale è rossa), l'automobile con cui Locke va da Cooper, la cartellina con le informazioni su Cooper dategli dal tipo dell'agenzia investigativa, la tenda a casa di Cooper...
Poi nell'isola la lucetta ed il pulsante nel beechcraft...
Locke, che fino ad adesso è stato piuttosto pacifico, si arrabbia!
Nell'isola e nel flashback.
Mistero n°1: Le gambe insensibili.
Locke si arrabbia perché non riesce ad aprire la botola e non sente dolore...
Non ha più sensibilità.
Si brucia anche i piedi... ma nulla...
Ancora adesso non trovo risposte a questo....
Boone e Locke:
- E se non funziona?
- L'isola ci dirà cosa altro fare.
Frase passata alla storia.. indice della fede cieca di Locke
Bellissimo:
Nel flashback, Locke viene urtato da un'automobile... ed inizialmente siamo portati a pensare che sia quello il motivo per cui ha perso l'uso delle gambe...
Chicca magistrale di regia e sceneggiatura...
Emily Annabel Locke:
Nata il 15/10/40 (? = a che età ha avuto Locke? Lui quanti anni ha?)
Ricoverata diverse volte in varie strutture psichiatriche.
Per forme di schizzofrenia.
Nulla ci vieta di pensare che il nostro John abbia ereditato un pizzichino di questo problema.... :cool:
"Voglio dirti che sei speciale...
Sei molto speciale.
Che fai parte di un disegno.
L'hai già capito vero?
E' un segno. Avverranno delle cose... grandi cose"
Questo è quello che Locke ha sempre pensato... e questo è quello che voleva sentirsi dire...
Ma comecavolo faceva Cooper a saperlo?
Lui che ha macchinato tutto... nei minimi particolari....
Come Ben!
Cooper era "impicciato" con la Dharma?
Potrebbe essere... questo spiegherebbe anche come è finito sull'isola...
Chissà che giri strani ci sono sotto...
Non si è comportato al meglio, e come è accaduto col tipo che ha fatto un torto al sig. Paik (anche lui "impicciato" con la Dharma, secondo me) che doveva essere giustiziato da Jin, è stato portato sull'isola e giustiziato.
"Sei frutto dell'immacolata concezione"
Anche questa è una frase tranello...
Se gli avesse detto "tuo padre è Cooper", allora lui avrebbe potuto avere un minimo dubbio di essere raggirato...
Invece, così, giocando sulla reazione "ovvia", Cooper ha ottenuto lo scopo.
Peggio di una partita a scacchi, signori!!!!
E ingannare Locke, esperto di giochi strategici, vuol dire essere proprio bravi!
Locke giocava alla trappola col fratello....
Allora aveva un fratello!
E anche una sorella! Quella che, raccontava, era morta e la madre credeva si fosse reincarnata nel cane...
Locke aveva un fratello... come la storia di Bad Twin... dove, avevo letto, qualcuno ipotizzava che il gemello cattivo fosse il fratello di Locke....
Questo particolare l'avevo dimenticato...
Un domani vedremo comparire il fratello di Locke...
Cavolo! Quante cose ancora non sappiamo!!!!! :eek:
(continua...)
"Non ci sono cose che non posso fare!"
Altra frase tipica di Locke.
Boone: "Hai usato l'unguento grazie al quale ho visto sbranare mia sorella?"
Metafora per dire: "Vaneggi?"
"Sai segni e sogni sono....", ma non finisce la frase....
Mistero n°2:
"Theresa cade salendo le scale... Theresa cade scendendo le scale... "
Theresa esiste. Era la tata, mi sembra..
Questa è davvero inquietante...
Anche qui c'è lo zampino di Jacob o di qualcuno che legge la mente?
No, qui mi rifiuto di elucubrare ed attendo gli eventi futuri.... come quando ho visto Flash before your eyes... ho rifiutato in partenza di dare spiegazioni che la mia mente non era in grado di concepire....
"No, non riprendertele!"
Locke riferito alle sue gambe....
Vede l'isola come un'entità soprannaturale... che può disporre del suo handicap come vuole... come un dio....
Le gambe sono la sua primaria ragione di vita.... la sua ossessione....
Forse sì... ripensandoci...
Se c'è davvero "qualcuno" dietro a tutto questo... che muove i fili (l'uomo dietro il sipario) basandosi sulle debolezze delle persone....
allora potrebbe aver giocato a scacchi con Locke, usando la possibilità o meno di muovere e sentire le gambe...
A questo punto mi fermo... perché mi stanno venendo idee astruse e complicate.... come particolari trattamenti fatti ai losties, in particolare Locke, durante quei famosi 16 giorni di gap.... bastaaa!
Locke continua a non usare bene le gambe... poi trova un rosario....
E di seguito un prete.... che se non sbaglio NON è Yemi... visto che Eko lo troverà dentro l'aereo...
A proposito.. perché Boone non trova Yemi, quando sale sul beechcraft, ed Eko invece sì?
Boone: - Cosa ci fa un prete Nigeriano in un'isola del Pacifico?
Locke: - Non è detto che fosse un prete (pistola...)
Altra domanda: Come ha fatto Boone a capire che era proprio Nigeriano????
La trasmissione radio è con quelli della coda... bellissimo quando lo scoprimmo nella 2°stagione!!!
Visto che ho parlato sempre e solo di Locke... che è stato il protagonista assoluto della 1° stagione... (poi sappiamo come va a finire....).. poche digressioni sugli altri losties:
Sawyer: Il porello ha mal di testa perché legge troppo!!!!
Mitici gli occhiali! Bianchi e neri... per rimanere in tema con la 1° stagione...
Sun: Coltiva sempre l'orticello con i pantaloni bianchi... ma come fa?
Io quando gioco coi vasi sul balcone mi imbratto ben bene...
Lei sta con le ginocchia poggiate in terra ed i pantaloni rimangono bianchi... mah... mistero!
Jack: Spettacolare l'interrogatorio... Ha usato il suo potere di medico per prendersi una piccola rivincita!
"Se mi offrissi di curarlo otterrei qualche frase sarcastica... oppure un soprannome nuovo".. ahahahah...:D oramai ha capito il tipo!
Bellissima la fine dell'episodio:
Sulla botola: "Ho fatto tutto quello che mi avevi chiesto... allora PERCHE'?"
...
Luce...
fine.
freex
09-11-2007, 11:47 PM
se vai a rileggere il mio commento sulla puntata vedrai che anche io sono rimasto molto colpito dalla questione "trappola".
e mi chiedevo: locke sta cadendo in una trappola anche nel "presente", sull'isola?
ecco, "teresa sale le scale etc etc." è un bel caso da prendere in analisi. Per molti le scene con visioni (jack vede il padre, kate il cavallo, ben bambino la madre, le apparizioni del mostro) sono frutto di allucinazioni (erbe-sostanze allucinogene-fiori).....
questo di locke è un sogno davvero difficile da spiegare senza chiamare in causa telepatia o o qualche forma strana di divinazione....
ma boone non vede un cadavere sull'aereo?
Francesca
09-12-2007, 06:33 AM
in effetti teresa muore salendo le scale, teresa muore scedendo le scale :eek:
un po' enigmatico come sogno
sai che vi dico mi piacerebbe ri-rivederlo oggi lo farò se ho tempo
haylda
09-12-2007, 12:10 PM
se vai a rileggere il mio commento sulla puntata vedrai che anche io sono rimasto molto colpito dalla questione "trappola".
eccolo:
come forse avrete letto in altri post, la mia convinzione è sempre più che locke stia cadendo nell'ennesima trappola..
Ma quello che dicevo io era una maestria di sceneggiatura e regia.....
Non è arrivato?
e mi chiedevo: locke sta cadendo in una trappola anche nel "presente", sull'isola?
Al 99% credo proprio di sì....
Secondo me è il burattino a cui muovono i fili dal giorno del crash aereo...
freex
09-13-2007, 01:22 AM
no, avevo capito che parlavi della maestria narrativa, ma è anche la maestria che fa "arrivare" il contenuto.....
Powered by vBulletin® Version 4.1.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.