View Poll Results: Dai un voto da 1 a 10+ all'episodio

Voters
16. You may not vote on this poll
  • 1

    0 0%
  • 2

    0 0%
  • 3

    0 0%
  • 4

    0 0%
  • 5

    0 0%
  • 6

    2 12.50%
  • 7

    1 6.25%
  • 8

    9 56.25%
  • 9

    1 6.25%
  • 10

    2 12.50%
  • 10+

    1 6.25%
+ Reply to Thread
Page 1 of 3 1 2 3 LastLast
Results 1 to 10 of 30

Thread: [Revisited] 1x03 Tabula rasa

  1. #1
    Join Date
    Feb 2007
    Location
    Roma
    Posts
    3,583

    Default [Revisited] 1x03 Tabula rasa

    Topic di discussione sull'episodio Tabula rasa che rivediamo da Lunedì 25/06/2007

    Questa discussione si propone di rivedere l'episodio alla luce di quanto accaduto nelle prime 3 stagioni di Lost

    AVVISO: Se non sei aggiornato alla fine della 3° stagione, non leggere questa discussione!

    Su it.lostpedia: http://it.lostpedia.com/wiki/Tabula_rasa
    Last edited by haylda; 06-25-2007 at 02:05 PM.
    Questa esistenza non tornerà più: essa è preziosa e insostituibile.
    Affinché viviamo senza rimpianti è essenziale avere uno scopo concreto e porsi sempre nuove sfide.
    È anche importante tendere verso scopi specifici con tenacia, un passo alla volta.
    D.Ikeda


  2. #2
    Join Date
    Feb 2007
    Location
    Roma
    Posts
    3,583

    Default

    Ok comincio io!

    Innanzitutto la frase di Hurley: "E' un dinosauro? Come fai a dire che non è un dinosauro?"
    Risposta di Jack: "Perché si sono estinti"...

    Invece ne vedremo uno volante (quello che chiama Hugo per nome) moolte puntate dopo!!!
    Ed io continuo ad essere convinta che uno dei mostri sia proprio qualche animale, anche preistorico, frutto dell'esperimento Dharma.
    D'altronde Angelina parlava di esperimenti sugli animali che avevano dell'assurdo...

    Hurley era molto più ciccione nella prima serie!!!
    Non è vero che non dimagrisce! E' solo che ha tanto di quel peso da buttare giù... che ci vorrà parecchio... (sempre se lo voglia)
    Guardategli la faccia gonfia e rotonda!!!!

    Lo sceriffo...
    Avete visto che strozza Kate, come poi farà Sawyer?
    Così, di colpo: apre gli occhi e la soffoca!!!!
    Secondo me c'è un legame tra i due avvenimenti... e molto evidente!

    Poi, già da qui si individuano le caratteristiche basilari:
    Mentre Locke, sappiamo che è l'esperto in esplosioni, Sawyer... già da questa puntata, vediamo che è l'addetto alle uccisioni... con la pistola...
    Solo che ancora deve fare pratica.. visto che sbaglia la mira..

    Mi chiedo: se non avesse sparato allo sceriffo.... forse quest'ultimo sarebbe resuscitato?

    Un'ultima cosa:
    Kate, quando cerca di salvare Ray Mullen, l'uomo che le aveva offerto di lavorare nella sua fattoria e che l'ha tradita per intascare la taglia, si ritrova con un braccio in mano.... (un braccio artificiale)
    Mi fa pensare al braccio di Roger...
    Last edited by haylda; 06-25-2007 at 02:33 PM.
    Questa esistenza non tornerà più: essa è preziosa e insostituibile.
    Affinché viviamo senza rimpianti è essenziale avere uno scopo concreto e porsi sempre nuove sfide.
    È anche importante tendere verso scopi specifici con tenacia, un passo alla volta.
    D.Ikeda


  3. #3
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Assisi
    Posts
    4,060

    Default

    Si infatti....i ruoli erano già stati difisi in quest'episodio
    Leggi i post precedenti. Evviva i post precedenti.

    Evita i post consecutivi. Abbasso i post consecutivi.

    Evita i topic inutili. Abbasso i topic inutili
    .

  4. #4
    Join Date
    May 2007
    Location
    Catania
    Posts
    3,097

    Default

    Salve, Concordo con l'opinione di Hay e Inu, che già si stanno delineando i personaggi.
    Jack è quello razionale ("No, perché si sono istinti)
    Harley il burlone e il buono (mi fa morire quando balbetta perché vede la pistola a Kate, ha paura di lei) Sapeva fin dall'inizio insieme a Jack, ma non lo ha detto a nessuno
    Charlie (il pesce morto con tutte)
    Sayd il tecnologico,
    Swayer presunto cattivo ("ok ok adesso parliamo di quello) oppure Swayer a Jack, ( "tu sei ancora nel mondo civile") Jack risponde ("e tu dove sei") Swayer ("ioo in piena giungla") come se volesse portare tutti alla realtà, ed è quello che fa, non ha torto, devono sopravvivere. Da consigli "giusti" in modo molto diretto.
    Jack che uccide lo sceriffo per non farlo soffrire
    Locke che trova Vincent con il flauto che ha costruito (legame con Walt fin dall'inizio)
    Iinfine pure Vincent delinea il suo personaggio va in giro sapendo cosa cercare, a me da quest'impressione.
    Voto un bell' 8
    Last edited by Francesca; 06-25-2007 at 01:41 PM.


    Locke: Ricordi se siete passati di qua mentre tornavate?
    Sawyer: Ohhh certo! Ecco la mia foglia preferita, come potrei dimenticare questo posto!

  5. #5
    Join Date
    Feb 2007
    Location
    Roma
    Posts
    3,583

    Default

    Un altro paio di cose da notare... anzi di più:

    1) L'episodio si intitola Tabula rasa:
    Tabula Rasa è una teoria filosofica sviluppata nel diciassettesimo secolo dal filosofo John Locke.
    Locke spiegava che la mente di un uomo nasce "sgombra" (una lastra pulita) e incentra il suo pensiero sulla libertà di ognuno di scegliersi la propria anima. (da lostpedia)

    2) Quando Kate si sporge sullo sceriffo e questo tenta di soffocarla, sta piovendo...
    Forse non c'è nessuna attinenza... ma adesso io comincio a fare attenzione anche a questo particolare...

    3) In questa puntata NON c'è l'occhio di Kate come apertura....
    Anche a questo particolare d'ora in poi farò molta attenzione... Perché in alcune puntate sì (nel pilota per es..) ed in altre no?
    Questa esistenza non tornerà più: essa è preziosa e insostituibile.
    Affinché viviamo senza rimpianti è essenziale avere uno scopo concreto e porsi sempre nuove sfide.
    È anche importante tendere verso scopi specifici con tenacia, un passo alla volta.
    D.Ikeda


  6. #6

    Default

    Anch'io voto 8!
    Nella connotazione dei personaggi secondo me viene fuori la generosità e la sensibilità di locke (il suo lato "bianco" diciamo..quello "nero" arriva più lentamente) che trova vincent col fischietto ma dà a michael l'opportunità di riportarlo a walt notando che il loro rapporto è in crisi (anche se mister simpatia-michael non gli darà ugualmente molta fiducia in seguito..).
    Questo comportamento mi colpì molto quando vidi la puntata

  7. #7
    Join Date
    May 2007
    Location
    Catania
    Posts
    3,097

    Default

    Quote Originally Posted by haylda View Post
    Un altro paio di cose da notare... anzi di più:

    1) L'episodio si intitola Tabula rasa:
    Tabula Rasa è una teoria filosofica sviluppata nel diciassettesimo secolo dal filosofo John Locke.
    Locke spiegava che la mente di un uomo nasce "sgombra" (una lastra pulita) e incentra il suo pensiero sulla libertà di ognuno di scegliersi la propria anima. (da lostpedia)
    esatto John Locke afferma pure:

    Le idee derivano dall'esperienza e precisamente da due fonti:

    1) senso esterno sensazione, mediante il quale lo spirito conosce le cose materiali;

    2)senso interno riflessione, mediante il quale lo spirito, riflettendo sulle proprie operazioni, conosce i fatti di cui prende coscienza

    Locke è proprio così

    Quote Originally Posted by haylda View Post
    2) Quando Kate si sporge sullo sceriffo e questo tenta di soffocarla, sta piovendo...
    Forse non c'è nessuna attinenza... ma adesso io comincio a fare attenzione anche a questo particolare...
    3) In questa puntata NON c'è l'occhio di Kate come apertura....
    Anche a questo particolare d'ora in poi farò molta attenzione... Perché in alcune puntate sì (nel pilota per es..) ed in altre no?
    Ormai stiamo attenti su ogni ciak, la pioggia ( proprietà curative) ma lo sceriffo muore
    In effetti non cè mai stata l'apertura degli occhi di Kate e neanche di Swayer Sayd Boone Shannon Walt cioè tutti (tranne Jack e Locke, se mi sbaglio corregetemi).


    Locke: Ricordi se siete passati di qua mentre tornavate?
    Sawyer: Ohhh certo! Ecco la mia foglia preferita, come potrei dimenticare questo posto!

  8. #8
    Join Date
    May 2007
    Location
    Over There
    Posts
    9,044

    Default

    mi pare ci sia stata l'apertura sull'occhio di Michael, di Claire, di Aaron e credo di Jin

    comunque è vero, non su tutti...ricordavo male.

    anche io ho dato 8 (ma che è, ci siamo messi d'accordo???), concordo pienamente sul fatto che sia un episodio atto a definire meglio i personaggi...ma a me i flashback di kate non piaccono tanto

    intanto michael si rivela da subito un personaggio irreggibile. e poi: ma non è pazzesco il divario che c'è tra la Sun della prima serie e quella della terza??? in questi primi episodi sembra attempata, impolverata...ma sì, porella, ha anche le sue grane.

    in questi primi episodi non credevo che sayid si sarebbe mai rivelato un personaggio tanto interessante; mi sembrava il classico smanettone, mai avrei pensato fosse un aguzzino

    la teoria della tabula rasa è azzeccatissima. ed è ribadita, oltre che dal dialogo finale tra jack e kate (three days ago we all died), da locke stesso (chi sennò) in ragione e sentimento: la loro vita, la loro mente, tutto sull'isola rinasce sgombro, e c'è la possibiità di ricominciare (forse?).

  9. #9
    Join Date
    May 2007
    Location
    Catania
    Posts
    3,097

    Default

    Sayd dice a tutti, datemi cellulari computer e io potenzierò il segnale
    Se fosse stato lui a mandare quel messaggio che si vede nel sito dell'oceanic ( se fosse vero) per prova, e poi fu mandato, in un'attimo quando il segnale era libero... e lui neanche se ne accorto

    Di solito le email restano in rete... anche quando non vengono mandate subito, ma poi quando c'è spazio o si libera la casella vengono spedite (a me è capitato molte volte)

    Edit:.... alla fine dell'episodio (Walt corre verso Vincent) sullo sfondo si vede il simil-simbolo della dharma sull'aereo.....
    Che siano stati davvero tutti reclutati per le loro capacità sensoriali, per approfondire gli studi.
    Last edited by Francesca; 06-26-2007 at 10:33 AM.


    Locke: Ricordi se siete passati di qua mentre tornavate?
    Sawyer: Ohhh certo! Ecco la mia foglia preferita, come potrei dimenticare questo posto!

  10. #10
    Join Date
    Feb 2007
    Location
    Roma
    Posts
    3,583

    Default

    Quote Originally Posted by melmoth View Post
    mi pare ci sia stata l'apertura sull'occhio di Michael, di Claire, di Aaron e credo di Jin
    Io per es ricordo anche l'occhio di Desmond , e di Juliet...
    Di Kate effettivamente.....
    Sinceramente io l'occhio di Michael, Waaaaalt e Eko.... non li ricordo...
    Comunque... teniamoli d'occhio

    ...ma a me i flashback di kate non piaccono tanto
    ti quoto! Anche a me non piacciono...

    intanto michael si rivela da subito un personaggio irreggibile.
    Quoto anche questo!!! Io Michael non l'ho mai potuto soffrire...

    bellissimo vedere come erano personaggi come Sun o Sawyer....
    sembrano anche più giovani!!!

    in questi primi episodi non credevo che sayid si sarebbe mai rivelato un personaggio tanto interessante; mi sembrava il classico smanettone, mai avrei pensato fosse un aguzzino
    In che senso aguzzino?
    Sayid è uno di quei personaggi, a mio avviso, profondamente coerenti...
    Non come Locke che ha cambiato atteggiamento...
    Mamma mia quant'è forte nella prima serie! E' il personaggio migliore della prima!!! Non me lo ricordavo così forte... vedendolo così trasformato nella terza, avevo dimenticato! Spettacolare!!! Ah, ma questo commento è per la prox puntata..
    Questa esistenza non tornerà più: essa è preziosa e insostituibile.
    Affinché viviamo senza rimpianti è essenziale avere uno scopo concreto e porsi sempre nuove sfide.
    È anche importante tendere verso scopi specifici con tenacia, un passo alla volta.
    D.Ikeda


+ Reply to Thread

Bookmarks

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
Bitcoin Donations: 14XbHWbqCVnZ1fUVeFaEXPn1Jezu5ngH5w